2 calibratura, 1 programma di prova, 1 pipette a volume variabile – Eppendorf SOP Manuale d'uso
Pagina 8: 2 pipette multicanale, 3 multipette, Calibratura 2.1, Programma di prova 2.1.1, Pipette a volume variabile, Pipette multicanale, Multipette

8
Calibratura
Eppendorf SOP
Italiano (IT)
2
Calibratura
2.1
Programma di prova
Avvertenza sul volume nominale
Il volume nominale di una pipetta a volume variabile è il volume più grande
impostabile dall'utente e stabilito dal produttore.
Il volume nominale in caso di utilizzo del Combitips con la Multipette è il
massimo volume di dispensazione possibile del Combitips. Ciò significa che, nel
caso della Multipette plus e della Multipette M4, il volume nominale è 1/5 del
volume di riempimento del Combitip advanced. Nella Multipette stream/Xstream
il volume nominale è il volume di riempimento del Combitip advanced.
2.1.1
Pipette a volume variabile
Nelle pipette a volume variabile controllare
3 diversi volumi, ciascuno con 10
valori di misura:
• il volume nominale,
• circa il 50% del volume nominale,
• il 10% del volume nominale.
2.1.2
Pipette multicanale
Nel caso di Pipette multicanale, testare
ogni canale separatamente con 3
volumi differenti, ciascuno con 10 valori di misura:
• il volume nominale,
• circa il 50% del volume nominale,
• il 10% del volume nominale.
2.1.3
Multipette
Per
• Multipette
• Multipette plus,
• Multipette stream
• Multipette Xstream
• Multipette M4
Con il Combitip Eppendorf utilizzato, controllare il volume nominale con 10
valori di misura.