Uso del telecomando con altri componenti, Operazioni del lettore dvd o ld, Controllo a distanza di altri componenti – Pioneer VSA-E08 Manuale d'uso
Pagina 58

58
It
Uso del telecomando con altri componenti
Operazioni del lettore DVD o LD
• Le seguenti operazioni sono disponibili sul telecomando dell’amplificatore dopo che si è
richiamato il codice di preselezione del lettore DVD o LD, ma alcune operazioni devono essere
memorizzate all’amplificatore (fare riferimento a “Predisposizione del telecomando per il controllo
di altri componenti” alle pagine 52-55).
• Per eseguire queste operazioni, premere il tasto DVD/LD per impostare il telecomando nel modo di
controllo del lettore DVD o LD.
• Per ulteriori informazioni sui singoli comandi, consultare il manuale allegato al componente.
Controllo a distanza di altri componenti
1
Premere questo tasto per attivare o disattivare il
lettore DVD
(non possibile per tutti i modelli,
particolarmente quelli privi di modo di attesa).
2
4˜¢
4 : Premerlo per ritornare all’inizio del capitolo (della
pista) attuale. Premerlo ripetutamente per ritornare
all’inizio di capitoli (piste) precedenti.
¢ : Premerlo per avanzare all’inizio del capitolo
successivo (della pista successiva). Premerlo
ripetutamente per avanzare all’inizio di capitoli
successivi (piste successive).
3
1˜¡
1 : Tenerlo premuto per la riproduzione rapida a
ritroso.
¡ : Tenerlo premuto per la riproduzione rapida in
avanti.
4 SEARCH MODE
Premere questo tasto per eseguire la ricerca di un
titolo, un capitolo/brano o del tempo trascorso.
5
7
Premerlo per interrompere la riproduzione.
6
3
Premerlo per avviare la riproduzione.
7
8
Premerlo per fare una pausa durante la riproduzione.
8 Tasti numerici
Usarli per selezionare i capitoli (le piste)
9 C
Utilizzare per cancellare capitoli (brani) o selezioni
programmati.
0 +10
Usarlo quando si selezionano numeri di capitolo (pista)
maggiori di 10.
- SET UP
Utilizzare per impostare questa modalità del lettore
DVD disponibile su alcuni lettori DVD.
= TOP MENU
Premerlo per richiamare il menu programmato sul
lettore DVD
~ MENU
Utilizzare per visualizzare o per chiudere la schermata
del menu del titolo.
!
5˜∞˜2˜3˜ENTER
5˜∞˜2˜3 : Usarli per navigare attraverso le opzioni
sulle schermate di menu e per cambiare le
impostazioni.
ENTER : Usarlo per rendere operanti le impostazioni
selezionate con i tasti del cursore o per impostare le
voci evidenziate in un menu.
1
Premere questo tasto per attivare o disattivare il
lettore LD
(non possibile per tutti i modelli,
particolarmente quelli privi di modo di attesa).
2
4˜¢
4 : Premerlo per ritornare all’inizio del capitolo (della
pista) attuale. Premerlo ripetutamente per ritornare
all’inizio di capitoli (piste) precedenti.
¢ : Premerlo per avanzare all’inizio del capitolo
successivo (della pista successiva). Premerlo
ripetutamente per avanzare all’inizio di capitoli
successivi (piste successive).
3
1˜¡
1 : Tenerlo premuto per la riproduzione rapida a
ritroso.
¡ : Tenerlo premuto per la riproduzione rapida in
avanti.
4 AUDIO
È possibile cambiare il tipo di audio dall’impostazione
stereo a quella mono e dall’impostazione digitale a
quella analogica.
5
7
Premerlo per interrompere la riproduzione.
6
3
Premerlo per avviare la riproduzione.
7
8
Premerlo per fare una pausa durante la riproduzione.
8 Tasti numerici
Usarli per selezionare i capitoli (le piste)
9 C
Usarlo per cancellare i capitoli (piste) o i brani
programmati.
0 +10
Usarlo quando si selezionano i numeri di capitolo
(pista) superiori a 10.
- SIDE A/B
Utilizzare per cambiare l’LD dal lato A a quello B e
viceversa.
= DISP
Utilizzare per visualizzare la durata del disco, il tempo
trascorso e altre informazioni programmate su alcuni
dischi.
~ PRGM
Utilizzare per programmare la riproduzione di capitoli
(brani).
DVD
1
2
4
7
8
9
5
6
3
SEARCH
MODE
TOP
MENU
SET UP
MENU
0
C
10
1
~ = - 0
2
3
4
5
6 7
9
8
ENTER
VCR2
STANDBY/
BACK LIGHT
on/off
LD
1
2
4
7
8
9
5
6
3
AUDIO
DISP
SIDE
A/B
PRGM
0
C
10
1
~ = - 0
2
3
4
5
6 7
9
8
memo
!