Guida rapida, 11 collegamento del lettore dvd e del televisore, Collegamento digitale coassiale – Pioneer VSA-E08 Manuale d'uso
Pagina 3: Collegamento digitale ottico

III
It
Guida rapida
Questa è una guida rapida alla preparazione dell’amplificatore per ottenere il sonoro surround da cinema in casa.
Per maggiori dettagli sulle informazioni presentate qui, controllare la sezione principale del manuale. Prima di
eseguire o modificare i collegamenti spegnere l’apparecchio e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di
corrente.
1
1
1
1
1 Collegamento del lettore DVD e del televisore
Per usare le colonne sonore Dolby Digital/DTS che sono la base del cinema in casa, è necessario collegare il
lettore DVD con collegamenti audio digitali. Questo può essere eseguito via collegamento coassiale o ottico
(non è necessario avere entrambi). La qualità di questi due tipi di collegamento è identica ma poiché alcuni
componenti digitali hanno un solo tipo di terminale digitale, è necessario verificare la natura dei terminali a
disposizione e collegarli ai terminali appropriati sull’amplificatore. A questo scopo è necessario un cavo
appropriato. Per i collegamenti coassiali si può usare un normale cavo stereo RCA o un cavo coassiale speciale,
perché hanno lo stesso tipo di prese. Per i collegamenti ottici è necessario uno speciale cavo ottico, reperibile
nei negozi di elettronica. Inoltre eseguire il collegamento video del lettore DVD, quello dell’audio analogico (per la
registrazione dell’audio dei DVD, usare cavi stereo RCA normali) e quello al televisore (è consigliabile usare
normali cavi video composito RCA) come mostrato sotto. È importante collegare il televisore (o monitor) per
poter vedere le immagini video nonché le visualizzazioni sullo schermo (OSD) prodotte da questo amplificatore
(vedere p.16-17 per dettagli). Consigliamo inoltre di collegare tutti i componenti digitali a prese audio analogiche.
A questo scopo si possono usare normali cavi stereo RCA.
Collegamento digitale coassiale
Se il lettore DVD ha un terminale coassiale (non un’uscita solo PCM) per l’uscita audio, collegarlo usando questo
terminale: Sequire il diagramma sotto. Questa è la scelta ottimale, perché è possibile usare le impostazioni
originali dell’amplificatore e non è necessario assegnare gli ingressi digitali.
Collegamento digitale ottico
Se il lettore DVD ha un terminale ottico (non un terminale PCM) per l’uscita audio, collegarlo usando il
diagramma sotto. Sarà necessario assegnare l’ingresso digitale (informare l’amplificatore di quale ingresso
digitale riceve l’audio digitale DVD). Vedere p. V in proposito.
(non un’uscita solo PCM)
(non un’uscita solo PCM)
DVD player
OUTPUT
DIGITAL
STEREO
L
R
ANALOG
VIDEO
OUT
VIDEO
VIDEO INPUT
DVD /
LD
IN
S2 VIDEO
VIDEO
VIDEO
AUDIO
IN
IN
5
IN
4
IN
3
2
RF IN
(AC-3)
IN
2
IN
1
PCM/
2
/
DTS
DIGITAL
MONITOR
OUT1
L
R
L
R
RCA video cord
RCA video cord
RCA stereo cord
coaxial cord
DVD player
OUTPUT
DIGITAL
STEREO
L
R
ANALOG
VIDEO
OUT
VIDEO
VIDEO INPUT
DVD /
LD
IN
S2 VIDEO
VIDEO
VIDEO
AUDIO
IN
IN
5
IN
4
IN
3
2
RF IN
(AC-3)
IN
2
IN
1
PCM/
2
/
DTS
DIGITAL
MONITOR
OUT1
L
R
L
R
RCA video cord
RCA video cord
RCA stereo cord
optical cord
Cavo video RCA
Cavo stereo RCA
Cavo coassiale
Cavo video RCA
Lettore DVD
Cavo video RCA
Cavo stereo RCA
Cavo ottico
Cavo video RCA
Lettore DVD