Pannello anteriore, Display e comandi, Tasto ( _ on/ — off) (accensione/spegnimento) – Pioneer VSA-E08 Manuale d'uso
Pagina 22: Indicatore di attesa (standby), 2tasto di modo dsp (dsp mode) (vedere pagg. 43)

22
It
Display e Comandi
Pannello anteriore
Questa sezione contiene le spiegazioni su tutti i comandi situati sul pannello anteriore. Per aprire il pannel-
lo anteriore, premere delicatamente sul terzo inferiore del pannello.
STANDBY/ON
DSP
MODE
INPUT
SELECTOR
MASTER
VOLUME
MIN
MAX
THX CINEMA
ADVANCED
STANDARD
STANDBY
AUDIO/VIDEO MULTI-CHANNEL AMPLIFIER
STEREO/
DIRECT
/DTS/MPEG
N∫z¿x?˘
— OFF _ ON
PHONES
S-VIDEO
VIDEO
MULTI CH
INPUT
SIGNAL
SELECT
EFFECT/
CH SELECT
FL
DIMMER
TAPE 2
MONITOR
VIDEO
SELECT
TONE
VIDEO
VCR 1/DVR
VCR 2
DVD/LD
TV/SAT
MD/TAPE1/
CD-R
LINE/
TUNER
CD
PHONO
CHANNEL
SELECT
LOUDNESS
5-CHANNEL EQUAL POWER OUTPUT
DIGITAL
NR
-
+
SPEAKERS
- TREBLE +
- BASS +
L AUDIO R
VIDEO INPUT
1
2
5
3
6
7
8
9
10
11
12
13 14
15
17
16
4
1
Tasto di attesa/accensione
( STANDBY/
ON)
Premerlo per accendere il ricevitore (ON) o per porlo
nel modo di attesa (STANDBY).
Indicatore di attesa (STANDBY)
Si illumina quando l’amplificatore si trova nel modo di
attesa. (Notare che questo amplificatore consuma
una piccola quantità di corrente (1,0 W) quando si
trova nel modo di attesa.)
Tasto (
_ ON/ — OFF)
(accensione/spegnimento)
Se si preme il tasto regolandolo nella posizione OFF
(
—), il ricevitore si spegne e il tasto STANDBY/ON
sull’amplificatore o sul telecomando sono disabilitati.
Se si preme di nuovo il tasto regolandolo nella
posizione ON (
_), l’amplificatore si accende ed entra
nel modo di attesa. Nel modo di attesa, è possibile
accendere l’amplificatore usando il tasto STANDBY/
ON sull’amplificatore o sul telecomando.
2
Tasto di modo DSP (DSP MODE) (Vedere
pagg. 43)
Premerlo ripetutamente per selezionare un modo di
audio DSP (HALL 1, HALL 2, JAZZ, DANCE, THE-
ATER 1, THEATER 2 o 5/7 CH STEREO). Usare questi
modi per produrre un audio surround da fonti stereo
normali (2 canali) e creare ambienti di ascolto
differenti.
Tasto di modo stereo/diretto (STEREO/
DIRECT) (vedere p. 43, 46, 51)
Regola l’amplificatore in modo stereo se si trovava in
un modo sonoro diverso (come il modo DSP) o
alterna tra modo diretto e modo stereo. Per maggiori
dettagli sul modo stereo, vedere p. 43.
La riproduzione diretta salta i comandi di tono,
DIGITAL NR, LOUDNESS, MIDNIGHT e livello canale
per la riproduzione più accurata di una fonte di
programma.
Tasti 2/DTS/MPEG (vedere p. 41-45, 73-74)
THX CINEMA – Seleziona in ordine ciclico i modi
sonori THX CINEMA, THX SURROUND EX e THX
AUTO. Se si dispone di un sistema diffusori certificato
THX o si desidera creare un ambiente sonoro stile
THX. È anche appropriato per fonti Dolby Digital,
Dolby Pro Logic, DTS o MPEG. Chi ha diffusori
surround posteriori può utilizzare tutti e tre i modi
THX, mentre chi non ne dispone può usare solo il
modo THX CINEMA.
ADVANCED – Usarlo per selezionare uno dei quattro
modi Advanced Theater. Usarlo per creare certi tipi di
ambiente sonoro quando si ascoltano fonti Dolby
Digital, Dolby Pro Logic, DTS o MPEG.
STANDARD – Usarlo per la semplice decodifica di
fonti multicanale, particolarmente fonti Dolby Digital,
Dolby Pro Logic, DTS o MPEG. A ciascuna pressione
si alterna tra i modi STANDARD e STANDARD 7.1
(per l’uso con diffusori surround posteriori) e
STANDARD automatico (l'amplificatore seleziona il
modo STANDARD appropriato). Chi ha diffusori
surround posteriori può usare tutti e tre i modi
STANDARD, mentre chi non ne dispone può usare
solo il modo STANDARD.
3
Ingresso multicanale (MULTI CH INPUT)
(vedere p. 50)
Usarlo per collegare un componente esterno che può
decodificare altri tipi di segnali e inserirli al VSA-E08.