Impostazione per il suono con effetto surround, Impostazione iniziale, System setup – Pioneer VSA-E08 Manuale d'uso
Pagina 30: Amplifier

30
It
Impostazione per il suono con effetto surround
Per assicurarsi il miglior suono surround possibile, eseguire le seguenti operazioni di impostazione. È necessario
effettuare queste impostazioni solo una volta (a meno che non si cambi la posizione del sistema corrente di
altoparlanti o si aggiungano nuovi altoparlanti, ecc.). Queste operazioni di impostazione si servono della TV per
visualizzare le impostazioni e le varie scelte, per cui occorre accertarsi che la TV e l’amplificatore siano collegati
in modo appropriato.
Quando si preme il tasto SETUP OK per
completare una delle impostazioni spiegate sulla
destra, nella parte superiore destra del
telecomando appare un contrassegno consistente
in quattro linee curve. Ciò significa che il
telecomando sta inviando i comandi
all’amplificatore. Se l’amplificatore riceve i
comandi, sul display dell’amplificatore appare il
messaggio “RECEIVED” (ricevuti). Durante questo
processo è necessario mantenere il telecomando
puntato sull’amplificatore, in modo che i comandi
possano essere comunicati dal telecomando
all’amplificatore. Per annullare premere il tasto
BACK e si ritorna al menu SYSTEM SETUP.
memo
1 Accendere l’amplificatore e la TV e
premere AMP sul telecomando.
Accertarsi che la TV sia impostata sull’amplificatore.
2 Premere il tasto SUB nella
schermata dell’amplificatore.
3 Premere il tasto SYSTEM SETUP.
Sullo schermo del telecomando appare l’accesso alle
diverse modalità di impostazione. Le possibilità di
impostazione appaiono anche sulla TV.
4 Per impostare gli altoparlanti in
vista del suono con effetto
surround, seguire la procedura
indicata sotto.
In ogni modalità, le impostazioni correnti vengono
visualizzate automaticamente. Suggeriamo di regolare
tutte queste impostazioni la prima volta che si collega
l’amplificatore. In questo modo non sarà più
necessario prenderle in considerazione e non si dovrà
più tornare a questa modalità di impostazione a meno
che non si cambi l’installazione dell’impianto
domestico con l’aggiunta di nuovi altoparlanti (ecc.).
DIGITAL INPUT SELECT (Vedere pagg. 31)
Per poter usare i componenti digitali si devono far
corrispondere i tasti di ingresso digitale numerati alle
prese digitali numerate usate dai componenti digitali.
SPEAKER SETTING (Vedere pagg. 32-33)
Usarla per specificare il tipo e il numero di diffusori
collegati.
CHANNEL DELAY (Vedere pag. 34)
Predisporre tutti i diffusori per l’audio surround più
realistico. L’aggiunta di un lieve ritardo ad alcuni
diffusori migliora la separazione del suono ed è
particolarmente importante per ottenere un effetto di
audio surround. È necessario calcolare la distanza dalla
posizione di ascolto ai diffusori per aggiungere il
ritardo appropriato.
CHANNEL LEVEL (Vedere pagg. 35-36)
Usarlo per bilanciare il volume di diffusori differenti.
CROSSOVER NETWORK (Vedere pag. 37)
Questa funzione consente di selezionare le basse
frequenze da inviare al subwoofer o ai diffusori
anteriori.
BASS PEAK LEVEL MANAGER (Vedere pag. 38)
Le fonti audio in Dolby Digital e DTS includono toni
ultrabassi. Impostare il livello di picco dei bassi come
necessario per evitare che i toni ultrabassi provochino
distorsioni nel suono emesso dai diffusori.
DYNAMIC RANGE CONTROL (Vedere pag. 39)
Grazie a questa caratteristica si possono ottenere
eccellenti effetti di suono surround quando si
ascoltano sorgenti Dolby Digital a basso volume.
3
2
+
VOL
+
ENTER
AMP
DVD/LD
TV/SAT
VCR1
VCR2
REMOTE
SETUP
MD/TAPE1
CD
LINE/
TUNER
TV
CONTROL
FUNCTION
TV
CONTROL
MUTING
MASTER VOLUME
SYSTEM
OFF
MULTI
OPERATION
STANDBY/ON
–
VOL
–
CH
–
CH
+
FUNCTION
BACK LIGHT
use lock
on/off
Amplifier
MAIN
SUB
DSP
STEREO
THX
ADVANCED
THEATER
EFFECT
STANDARD
MIDNIGHT
LOUDNESS
MULTI CH
IN
SIGNAL
SELECT
DIGITAL
NR
/ dts/MPEG
4
1
AMP
DVD/LD
TV/SAT
VCR1
VCR2
REMOTE
SETUP
MD/TAPE1
CD
LINE/
TUNER
TV
CONTROL
System Setup
SPEAKER
SETTING
CROSSOVER
NETWORK
BASS PEAK LEVEL
MANAGER
DYNAMIC RANGE
CONTROL
DIGITAL INPUT
SELECT
CHANNEL DELAY
CHANNEL LEVEL
BACK
Impostazione iniziale
AMP
DVD/LD
TV/SAT
VCR1
VCR2
REMOTE
SETUP
MD/TAPE1
CD
LINE/
TUNER
TV
CONTROL
SPEAKER
A/B
TONE
CH
SELECT
Amplifier
MAIN
SUB
TREBLE
SYSTEM
SETUP
CH
LEVEL
INPUT
ATT.
BASS
FL
DIMMER
TAPE 2
MONITOR