Informazioni tecniche e soluzione di problemi, Dolby digital dts, Dolby digital – Pioneer VSX-859RDS Manuale d'uso
Pagina 97

97
It
Dolby Digital
Il Dolby Digital è un formato di compressione che
registra il suono di 6 canali del sistema surround per
cinema (Dolby Digital) sulla pista digitale delle pellicole
cinematografiche. Dei 6 canali, il canale per il
subwoofer è destinato esclusivamente ai bassi, e
poichè il range delle frequenze è piè piccolo di quello
del canale principale, esso viene definito con
l’espressione 5.1 canali.
Dolby Digital è il nome del sistema digitale multicanale
Dolby surround che è stato sviluppato dopo il Dolby
Surround System e il Dolby Pro Logic Surround
System.
Il numero di film realizzati utilizzando il Dolby Digital fin dal
1992 ha superato 300 e continua ad aumentare. Per lettori
CD e audio digitale di laserdisc, sono usati 16 bit per
campionare la forma d’onda dell’audio analogico originale
e il campionamento viene eseguito 44.100 volte al
secondo. Tuttavia, poichè un’enorme quantità di dati di
segnali di registrazione è necessaria per il sistema
multicanale con questo metodo, viene usato Dolby Digital
per comprimere i dati.
Quando si riproducono i segnali audio, minore è il numero
di bit usati, piè bassa è la qualità del suono. Con Dolby
Digital, eventuali perdite nella qualità del suono udibile
sono evitate grazie all’uso di una tecnologia di
mascheramento e di una tecnologia di filtrazione digitale
basate sulle caratteristiche dell’udito umano.
Formato per laserdisc
I laserdisc sono ora disponibili sul mercato in grande
numero. Ciò significa che la registrazione di segnali
audio di formati differenti sul laser disc solleva
l’importante questione della compatibilità con i
laserdisc esistenti. I brani in Dolby Digital su dischi
laser registrano segnali utilizzando lo spazio di un
solo canale audio analogico, mantenendo così la
compatibilità con dischi e lettori esistenti.
Come mostrato nella figura sottostante, i suoni
dell’audio digitale di dischi in Dolby Digital possono
essere riprodotti come viene fatto attualmente. I
suoni analogici vengono riprodotti usando l’altro
canale senza i segnali Dolby Digital per segnali audio
monoaurali.
Pista surround
digitales a 5.1
canali
Pista audio analogica a
4 canali (matrice)
Codifica
Dolby
Digital
Dolby Digita
l per film
Informazioni tecniche e Soluzione di problemi
1
2
4
6
8
10
12
14 MHz
Suono
in
Digital
Frequenza
Suono
analogico
(monoaurale)
Video
Suono in Dolby
Digital
DTS
Il DTS è stato adottato come formato di registrazione del suono nei cinema piè nuovi dopo l’uscita di "JURASSIC
PARK" nel 1993, e gode di una buona fama per l’elevata qualità del suono e i dinamici effetti surround.
In questo sistema, 6 canali di audio digitale vengono registrati su CD-ROM, anzichè sulla pellicola. Il DTS adotta
un formato di riproduzione simultanea. Con un basso tasso di compressione dei segnali audio e un alto tasso di
trasmissione, viene prodotto un formato di qualità audio superiore. Inoltre, a differenza del processo di
registrazione diretta dei suoni digitali sulla pellicola, gli unici componenti necessari sono un lettore di CD-ROM
simile a quelli usati con i personal computer e un processore DTS, e pertanto è necessario un investimento
minore rispetto a quello richiesto da altri formati. Per questo motivo, il formato è in corso di introduzione in un
sempre maggiore numero di cinema, ed è in corso di adozione in materiale per cinema in casa (videodischi
digitali, laserdisc) e materiale musicale (compact disc a 5.1 canali). DTS ha recentemente aggiunto un terzo
canale surround al proprio sistema. Questo è ora noto con il termine DTS Extended Surround o semplicemente
DTS-ES.
R