Bass peak level (livello massimo dei bassi), Predisposizioni – Pioneer VSX-859RDS Manuale d'uso
Pagina 42

42
Predisposizioni
It
Bass Peak Level (Livello massimo dei bassi)
Il canale LFE (Effetto Bassa Frequenza) nelle fonti Dolby Digital, DTS o MPEG può produrre pesanti toni ultra bassi che
potrebbero andare al di là delle capacità del vostro sistema diffusori. I punti che seguono illustrano come impostare il massimo
livello di emissione per i canali LFE. Se si continua da “Crossover Network” passare al punto 1. Se si è appena all’inizio,
completare prima i punti 1-3 in “Impostazione del Sonoro Surround” (pag. 33-34).
1 Selezionare “Bass Peak Level” (“Bass Level” sul
pannello anteriore) con i tasti
5¥∞ oppure col
selettore MULTI JOG (se si continua da CROSSOVER
NETWORK la voce sarà già selezionata).
Vedere “Impostazione del Sonoro Surround” alle pag. 33-34 se non siete
sicuri di sapere come fare.
Premere il tasto ENTER.
2 Fare emettere il tono di prova per il canale LFE e
specificare il livello massimo.
Se il vostro subwoofer è munito di controllo dei volumi, impostarlo nella
posizione mediana prima di continuare.
1 Risulterà selezionata la voce SETTING START, premere ENTER.
Il MASTER VOLUME passa al livello di riferimento [MIN (--- dB)]. Il tono di
prova viene poi emesso al subwoofer, ai diffusori anteriori o ai diffusori
surround.
2 Usare i tasti
5¥∞ (o il selettore MULTI JOG) per selezionare il livello
massimo dei bassi, BASS PEAK LEVEL. Ogni volta che si preme si sposta
il livello di 1 dB entro una gamma da –80dB a +12dB. Aumentare
gradualmente il livello del canale LFE fino a quando il tono di prova inizia a
risultare distorto. Tornare poi indietro e lasciare l’impostazione del livello
ad un punto immediatamente prima.
3 Premere il tasto ENTER.
Il MASTER VOLUME impiegherà pochi secondi a tornare alla sua
posizione precedente.
3 Dovrebbe essere selezionata la voce EXIT (“Bass
Peak Level End” sul pannello anteriore), premere il
tasto ENTER per tornare all’impostazione “D-Range
Control”.
Successivamente, procedere con “Dynamic Range Control” alla pagina
seguente.
Se si vuole cambiare un’impostazione prima di continuare, usare i tasti
5¥∞ (oppure il selettore MULTI JOG) per tornare indietro.
DIGITAL MULTI PROCESSING AMPLIFIER
REMOTE CONTROL UNIT
MENU
ENTER
STEREO/
DIRECT
DSP
THX
LIGHT
/DTS/MPEG
MUTE
FUNCTION
REMOTE SETUP
SYSTEM SETUP
INPUT
ATT
ADVANCED
MIDNIGHT
MULTI CH
INPUT
STANDARD
DIGITAL
NR
EFFECT/
CH SEL
SIGNAL
SELECT
+
—
1-3
MASTER VOLUME
MULTI JOG
(Turn to select / Push to enter)
[
[
Sp e a k e r
t
S e
t i n g
wo r k
]
e l a y ]
Ch a n n
C r o s s
D
l
e
[
e v e l ]
Ch a n n
L
l
e
[
t
Ne
]
v
o e r
e l
B a s s
[
v
Le
]
e
P a k
o l
D - R a
[
r
n t
]
e
g
n
C o
[
]
EX I T
[
S e t t i
S t a r t
ng
B a s s
L
e a k
P
e v
]
[ S e t t
[ EX I T
i
Ca n c e l
n g
]
]
e l
a n a g e r
M
[
S e t t i
OK
ng
B a s s
L
e a k
P
e v
]
[ – 1 5 ]
e l
B a s s
L
e a k
P
e v e l
a n a g e r
M
VSX-839RDS
VSX-859RDS
TOP MENU
Î
D.ACCESS
BAND
MENU
CLASS
RETURN
MIDNIGHT
DSP
STEREO
FUNCTION
ADVANCED STANDARD
MUTE
CLEAR
AUDIO
AV PRE-PROGRAMMED AND LEARNING
REMOTE CONTROL UNIT
RECEIVER DIRECT CONTROL
MPX
CHANNEL
!
⁄
*
‹
&
4
¢
¶
ENTER
TUNE
TUNE
ST
ST
1-3
THX
SETUP
/ DTS / MPEG
DISPLAY
RF ATT
2
MULTI JOG
(Ruotare per selezionare /
Premere per confermare)