Regolazione bassi e acuti – Pioneer VSX-859RDS Manuale d'uso
Pagina 54

54
Riproduzione Di Base
It
Regolazione Bassi e Acuti
È possibile usare i tasti BASS +/- o TREBLE +/- per regolare le frequenze basse e alte per ciascun gruppo di
diffusori. Se il ricevitore è in modalità STEREO, è possibile regolare soltanto i diffusori anteriori (FRONT).In una
modalità surround (STANDARD, ADVANCED THEATER, ecc.) è possibile regolare i diffusori FRONT, CENTER,
SURROUND e SURROUND BACK.È inoltre possibile usare il tasto TONE per bypassare la circuitazione dei toni
(vedere al punto18, pag. 23).
1 Premere il tasto TONE sul pannello
anteriore per mettere il ricevitore in
modalità TONE ON.
2 Premere il tasto CHANNEL SELECT sul
pannello anteriore per scorrere tra le varie
modalità di regolazione del tono.
Il tasto scorre tra le modalità possibili nell’ordine seguente:
TONE Front
TONE Center
TONE SurrBack
TONE Surround
[Quando non si usano i diffusori SURROUND BACK/VSX-
839RDS]
TONE Front
TONE Center
TONE Surround
3 Usare i tasti BASS o TREBLE (+/–) per
regolare le frequenze basse o alte di ciascun
canale.
Pochi secondi dopo aver finito di regolare il tono il ricevitore ritorna
alla modalità sonora in cui si trovava all’inizio del processo.
• Il controllo del tono si può regolare secondo una scala di
±6 dB.
• Il controllo del tono non si può regolare nelle modalità THX e
MULTI CH IN.
• Quando si preme il tasto TONE nella modalità DIRECT il
ricevitore passa alla modalità STEREO e "TONE ON" appare
sul display. È ora possibile cambiare l’impostazione TONE
(notare che il ricevitore non è più nella modalità DIRECT).
memo
2
1
3