Predisposizioni, Multi jog (turn to select / push to enter) – Pioneer VSX-859RDS Manuale d'uso
Pagina 43

43
Predisposizioni
It
PREDISPOSIZIONE
Dynamic Range Control (Controllo della Gamma Dinamica)
Questa funzione permette di godere a pieno degli effetti del sonoro surround su fonti Dolby Digital anche ai
bassi volumi. Questo avviene mediante compressione della gamma dinamica. La gamma dinamica consiste nella
differenza tra i suoni più forti ed i suoni più deboli in una data colonna sonora qualsiasi. La compressione della
gamma attua una riproduzione dei suoni tale che i più deboli risultano udibili e quelli più forti non vengono distorti
e non diventano eccessivamente dominanti. Questa funzione è applicabile solo alle fonti Dolby Digital ma la
modalità di ascolto a basso volume MIDNIGHT LISTENING serve allo stesso scopo per una varietà di fonti
(vedere a pagina 51). Se si continua da “Bass Peak Level” andare al punto 1, se si è appena all’inizio, completare
prima i punti 1-3 in “Impostazione del Sonoro Surround” (pag. 30-31)
1 Selezionare “D-Range Control” (“D-Range
Cont” sul pannello anteriore) con i tasti
5¥∞
oppure il selettore MULTI JOG. (Se si
continua da BASS PEAK LEVEL, la voce sarà
già selezionata).
Vedere “Impostazione del Sonoro Surround” alle pag. 30-31 se
non siete sicuri di sapere come fare.
Premere il tasto ENTER.
• L’impostazione di default è OFF.
• Quando si ascolta ad alto volume noi raccomandiamo di
disattivare il Controllo della Gamma Dinamica (Dynamic
Range Control).
2 Usare i tasti
5¥∞ per scegliere OFF, MID
oppure MAX.
3 Premere il tasto ENTER
Se volete cambiare un’impostazione prima di continuare
Scegliere una nuova impostazione del DYNAMIC RANGE
CONTROL usando i tasti
5¥∞ (oppure il selettore MULTI JOG).
Potrebbe essere necessario fare esperimenti con diverse fonti
Dolby Digital prima di poter usare l’impostazione del “Dynamic
Range Control” in maniera adeguata alle vostre esigenze di
ascolto a basso volume.
4 Sul display apparirà “Surr Set End”.
Premere il tasto ENTER.
Si continuerà dalla riga “Rename” del menu delle impostazioni.
Questo non è necessario per il funzionamento di base del
ricevitore ma vi consente di personalizzare il vostro sistema
(vedere alle pag. 87). Se non volete rinominare niente in questo
momento usare i tasti
5¥∞ (oppure il selettore MULTI JOG) per
selezionare “Setup End” e premere ENTER.
Quest’operazione completa l’impostazione del sonoro
surround.
DIGITAL MULTI PROCESSING AMPLIFIER
REMOTE CONTROL UNIT
MENU
ENTER
STEREO/
DIRECT
DSP
THX
LIGHT
/DTS/MPEG
MUTE
FUNCTION
REMOTE SETUP
SYSTEM SETUP
INPUT
ATT
ADVANCED
MIDNIGHT
MULTI CH
INPUT
STANDARD
DIGITAL
NR
EFFECT/
CH SEL
SIGNAL
SELECT
+
–
1-4
MULTI JOG
(Turn to select / Push to enter)
[
[
Sp e a k e r
t
S e
t i n g
wo r k
]
e l a y ]
Ch a n n
C r o s s
D
l
e
[
e v e l ]
Ch a n n
L
l
e
[
t
Ne
]
v
o e r
e l
B a s s
[
v
L e
]
e
P a k
o l
D - R a
[
r
n t
]
e
g
n
Co
[
]
EX I T
[
OF F
D y n am
n
c
a
R
i
g e
]
S e l e c
t
Con
l
r o
( F o r
y
i
o l b
D
D g
l
i
)
t a
e
d
t
o
M
[ MAX ]
[ M I D ]
VSX-839RDS
VSX-859RDS
TOP MENU
Î
D.ACCESS
BAND
MENU
CLASS
RETURN
MIDNIGHT
DSP
STEREO
FUNCTION
ADVANCED STANDARD
MUTE
CLEAR
AUDIO
AV PRE-PROGRAMMED AND LEARNING
REMOTE CONTROL UNIT
RECEIVER DIRECT CONTROL
MPX
CHANNEL
!
⁄
*
‹
&
4
¢
¶
ENTER
TUNE
TUNE
ST
ST
1-4
THX
SETUP
/ DTS / MPEG
DISPLAY
RF ATT
2
MULTI JOG
( Ruotare per selezionare /
Premere per confermare)