Soluzione di problemi, Informazioni tecniche e soluzione di problemi – Pioneer VSX-859RDS Manuale d'uso
Pagina 111

111
Informazioni tecniche e Soluzione di problemi
It
Soluzione di problemi
Un funzionamento anomalo può essere spesso interpretato come un guasto o un problema di funzionamento. Se si ritiene
che questo componente non funzioni correttamente, effettuare i controlli secondo la lista sottostante. Talvolta il problema
può riguardare un altro componente. Controllare gli altri componenti e gli apparecchi elettrici utilizzati. Se non si riesce a
risolvere il problema neppure dopo aver eseguito i seguenti controlli, rivolgersi ad un centro di assistenza PIONEER
autorizzato o al rivenditore di fiducia per la riparazione.
Causa
• La spina del cavo di alimentazione è
scollegata.
• Potrebbe essersi attivato il circuito
di protezione.
• Elettricità statica causata da aria
asciutta.
• Collegamenti errati.
• Il suono è silenziato.
• Il volume è abbassato.
• TAPE 2 MONITOR è attivato (ON).
• I diffusori sono disattivati (OFF).
• La commutazione DIGITAL/ANALOG
è impostata in maniera errata.
• Collegamenti errati.
• La fonte di ingresso non è stata
selezionata correttamente.
• Frequenza erratay.
• L’antenna non è collegata.
• I cavi 2 RF e/o digitali sono vicini ai
terminali antenna o al filo
dell’antenna.
Programmi FM
• L’antenna FM non è estesa
completamente o non è posizionata
correttamente.
• Segnali radio deboli.
Programmi AM
• L’antenna AM non è posizionata
correttamente.
• Segnali radio deboli.
• Interferenze causate da altri
apparecchi (lampade fluorescenti,
motori, ecc).
• Segnali radio deboli.
• L’impostazione attuale allontana i
segnali dal subwoofer.
• L’LD non è un disco compatibile
Dolby Digital.
Problema
L’apparecchio non si accende
(ON).
L’apparecchio non risponde
quando si premono i tasti.
Nessun suono viene emesso
quando si seleziona una funzione.
Nessuna immagine viene emessa
quando si seleziona una funzione.
Considerevole rumore nei
programmi radio.
Le stazioni radio non vengono
selezionate automaticamente.
L’emissione dal subwoofer è
molto bassa.
Durante la riproduzione di un LD,
il SIGNAL SELECT è su 2 RF
ma continua a non esservi alcun
suono.
Rimedio
• Collegare la spina del cavo di
alimentazione alla presa a muro.
• Scollegare la spina del cavo di
alimentazione dalla presa a muro e
quindi ricollegarla.
• Scollegare la spina del cavo di
alimentazione dalla presa a muro e
quindi ricollegarla.
• Accertarsi che il componente sia
collegato correttamente (vedere pag.
12-21).
• Premere MUTE sul telecomando.
• Regolare MASTER VOLUME.
• Premere il tasto TAPE 2 MONITOR.
• Premere SPEAKERS (A/B) per
selezionare i diffusori collegati.
• Impostare SIGNAL SELECT (vedere
pag. 51).
• Accertarsi che il componente sia
collegato correttamente (vedere
pagg. 14-17).
• Premere il tasto di funzione corretto.
• Sintonizzare la frequenza corretta.
• Collegare l’antenna (vedere pag. 18).
• Allontanare i cavi 2 RF e/o digitali
dai terminali antenna o dal filo
dell’antenna.
• Estendere completamente l’antenna
FM a filo, collocarla nella posizione
che consente la ricezione ottimale, e
fissarla ad una parete.
• Collegare un’antenna FM esterna
(vedere pag. 18).
• Regolare l’orientamento e la
posizione in modo da ottenere la
ricezione ottimale.
• Collegare un’altra antenna AM
interna o una esterna (vedere pag.
18).
• Spegnere l’apparecchio che causa i
disturbi o allontanarlo dal ricevitore.
• Allontanare l’antenna
dall’apparecchio che causa i disturbi.
• Collegare un’antenna esterna (vedere
pag. 18).
• Per ottenere piè segnali dal
subwoofer, impostarlo su PLUS o
scegliere SMALL per i diffusori
anteriori (FRONT) (vedere pag. 36–
37).
• Impostare il SIGNAL SELECT su
analogico (assicurarsi che il lettore LD
sia collegato mediante connessioni
analogiche oltre a connessioni digitali e
2 RF vedere a pag. 14).