Predisposizioni – Pioneer VSX-859RDS Manuale d'uso
Pagina 41

41
Predisposizioni
It
PREDISPOSIZIONE
Crossover Network (Rete d’incrocio)
Se si usano diffusori piccoli che non possono riprodurre buoni bassi, questi diffusori andrebbero impostati su SMALL nella
sezione Speaker Setting (Impostazione Diffusori). Questo fa sì che i bassi vengano instradati agli altri diffusori del sistema che li
possano gestire, vale a dire il subwoofer oppure i diffusori impostati su LARGE nell’Impostazione Diffusori. L’impostazione
Crossover Network, circuito di crossover, vi permette di specificare una frequenza al di sotto della quale il suono viene instradato
verso questi altri diffusori.
Se si continua da “Channel Level”, livello canali, passare al punto 1. Se si è appena all’inizio, completare prima i punti 1-3 in
“Impostazione del Sonoro Surround” (pag.
30-31
).
1 Selezionare “Crossover Network” (“Crossover”
sul pannello anteriore) con i tasti
5¥∞ oppure
col selettore MULTI JOG (se si continua da
CHANNEL LEVEL, la voce sarà già selezionata).
Vedere “Impostazione del Sonoro Surround” alle pag. 30-31 se non
siete sicuri di sapere come fare.
Premere il tasto ENTER.
• L’impostazione predefinita è di 80 Hz.
2 Specificare la frequenza di crossover per i vostri
diffusori piccoli.
Se in "Speaker Setting" si impostano i diffusori su SMALL, le basse
frequenze dei canali rispettivi vengono inviate al subwoofer (o ai
diffusori impostati su LARGE se non si possiede un subwoofer).
Questa funzione consente di determinare quali frequenze verranno
inviate al subwoofer (o ai diffusori impostati su LARGE).
1 Usare i tasti
5¥∞ per selezionare 80 Hz, 100 Hz oppure 150 Hz.
80 Hz (valore predefinito/impostazione THX)
Invia le frequenze basse al di sotto di 80 Hz al subwoofer (oppure ai
diffusori su LARGE).
100 Hz
Invia le frequenze basse al di sotto dei 100 Hz al subwoofer (oppure
ai diffusori su LARGE).
150 Hz
Invia le frequenza basse al di sotto dei 150 Hz al subwoofer (oppure
ai diffusori su LARGE).
Sperimentare le varie impostazioni per vedere qual è la più adatta a
voi.
3 Premere ENTER per inviare l’informazione al
ricevitore per passare all’impostazione “Bass
Peak Level”.
Se si vuole cambiare un’impostazione prima di continuare,
usare i tasti
5¥∞ (oppure il selettore MULTI JOG) per tornare
indietro.
DIGITAL MULTI PROCESSING AMPLIFIER
REMOTE CONTROL UNIT
MENU
ENTER
STEREO/
DIRECT
DSP
THX
LIGHT
/DTS/MPEG
MUTE
FUNCTION
REMOTE SETUP
SYSTEM SETUP
INPUT
ATT
ADVANCED
MIDNIGHT
MULTI CH
INPUT
STANDARD
DIGITAL
NR
EFFECT/
CH SEL
SIGNAL
SELECT
+
—
1-3
[
[
Sp e a k e r
t
S e
t i n g
wo r k
]
e l a y ]
Ch a n n
C r o s s
D
l
e
[
e v e l ]
Ch a n n
L
l
e
[
t
Ne
]
v
o e r
e l
B a s s
[
v
L e
]
e
P a k
o l
D - R a
[
r
n t
]
e
g
n
C o
[
]
EX I T
[ 1 0 0H z
C r o s s
N
v e r
o
e t
]
F r e q u
wo r k
( THX
k e
p e a
S
r
=
Hz )
8 0
n
e
y
c
[ 1 5 0H z ]
[
8 0H z
]
VSX-839RDS
VSX-859RDS
TOP MENU
Î
D.ACCESS
BAND
MENU
CLASS
RETURN
MIDNIGHT
DSP
STEREO
FUNCTION
ADVANCED STANDARD
MUTE
CLEAR
AUDIO
AV PRE-PROGRAMMED AND LEARNING
REMOTE CONTROL UNIT
RECEIVER DIRECT CONTROL
MPX
CHANNEL
!
⁄
*
‹
&
4
¢
¶
ENTER
TUNE
TUNE
ST
ST
1-3
THX
SETUP
/ DTS / MPEG
DISPLAY
RF ATT
2