Rete – Xerox DocuColor 2006-14700 Manuale d'uso
Pagina 357

19. Esecuzione della configurazione da WebSetup
Xerox DocuColor 2006
19–8
Rete
Con Rete è possibile configurare la stampante in modo che sia in
grado di ricevere i lavori di stampa tramite le reti utilizzate presso la
propria installazione. Se la stampante è configurata per attivare più di
un protocollo, quando riceve il lavoro di stampa, essa passa
automaticamente al protocollo corretto. Quando vengono attivate la
porta parallela e una o due porte di rete, i lavori di stampa possono
essere ricevuti su tutte le porte contemporaneamente.
In Rete si possono visualizzare e specificare le seguenti impostazioni
di rete:
Adattatori e porte—Visualizza gli adattatori di rete attualmente
configurati e le impostazioni delle porte.
Le schede di rete installate vengono visualizzate solo dalla
configurazione locale. Tali informazioni non possono essere
modificate. Ethernet o Token ring possono essere attivate dalla
configurazione remota. Inoltre, è possibile attivare la porta
parallela, indipendentemente dal tipo di rete utilizzata.
Protocolli—inclusi AppleTalk, IPX/SPX e TCP/IP.
Servizi di stampa—includono la stampa LPD (TCP/IP), la stampa
NetWare (PServer), la condivisione di stampa Windows (SMB), il
supporto HTTP (WWW) e la stampa tramite Port 9100.
Una volta inseriti gli indirizzi IP, il server li manterrà in memoria, anche
se in seguito si disattiva TCP/IP. Se fosse necessario assegnare
l’indirizzo IP della stampante ad un’altra unità, impostare l’indirizzo su
indirizzo nullo.
In Rete, è possibile specificare le impostazioni sulle seguenti schede:
Porta, Protocollo1, Protocollo2, Servizio1 e Servizio2.