Xerox DocuColor 2006-14700 Manuale d'uso
Pagina 157

7. Esecuzione dell’impostazione dal pannello di controllo stampante
Xerox DocuColor 2006
7–8
Specificazione delle opzioni dei protocolli di rete
Le opzioni di impostazione dei protocolli di rete consentono di
specificare e impostare i protocolli di rete TCP/IP Ethernet, AppleTalk
e IPX (Novell).
1. Premere il pulsante Offline e quindi il pulsante Menu fino a che
non viene visualizzata l’opzione Impostazioni protocolli di rete.
2. Premere il pulsante Invio per visualizzare le seguenti opzioni. A
seconda delle opzioni selezionate, inserire i dati richiesti dal
sistema per le seguenti opzioni:
•
TCP/IP – Ethernet – Sì/No (l’impostazione predefinita è No).
Se si dispone di rete TCP/IP collegata alla stampante
mediante cablaggio Ethernet, selezionare Sì. Se TCP/IP -
Ethernet è impostata su Sì, vengono visualizzate le seguenti
opzioni:
•
Abilita IP autom. – Sì/No (l’impostazione predefinita è
Sì). IP autom. è il modulo che consente di eseguire la
configurazione TCP/IP automatica del sistema. Il modulo
utilizza un set di protocolli di scoperta standard, RARP,
BOOTP e DHCP.
Se l’opzione Abilita IP autom. è impostata su No,
vengono visualizzate le seguenti opzioni:
•
Abilita DHCP – Sì/No. DHPC (specificato in RC
2131) è un’estensione di BOOTP che consente di
eseguire l’allocazione dinamica di indirizzi IP. Tale
protocollo permette di assegnare periodi di leasing
agli indirizzi IP assegnati. Al client viene richiesto di
rinnovare il periodo di lease con il server per
conservare il proprio indirizzo. Se un periodo di
lease scade, l’indirizzo viene ritirato dal server
DHCP e può venire assegnato a un altro client.
Questo protocollo viene largamente impiegato sulle
workstation Windows.
•
Abilita BootP – Sì/No. Questo protocollo,
specificato in RFC 1542, consente al client di
cercare indirizzi IP e altre informazioni.
•
Abilita Rarp – Sì/No. RARP è specificato in RFC
903. Consente al client di cercare il proprio indirizzo
IP. Questo protocollo viene utilizzato raramente.