Risoluzione dei problemi c – Xerox 8142-16841 Manuale d'uso
Pagina 93

C
Risoluzione dei problemi C-11
Manuale di riferimento 8142/8160
Risoluzione dei problemi C
Introduzione
Opzioni della
stampante
Struttura dei menu
Specifiche tecniche
Messaggi d’errore
Risoluzione dei
problemi
Effetto ghosting
La temperatura della cartuccia di stampa influisce sulle dimensioni dei punti stampati. Quando la cartuccia è più
calda produce punti lievemente più grandi di quando è più fredda. Vari elementi influiscono sulla temperatura della
cartuccia, tra i quali la temperatura ambiente, il numero di punti che sono stati stampati recentemente e il circuito
di riscaldamento della cartuccia. Questo cambiamento di temperatura e il conseguente cambiamento nelle
dimensioni dei punti causano l’effetto “ghosting” o “soppressione forzata”. L’effetto ghosting può verificarsi
durante la stampa unidirezionale se c’è una zona dell’immagine nella quale la cartuccia non eroga inchiostro (per
esempio, un riquadro bianco all’interno di una zona scura). Dato che la cartuccia si raffredda quando non stampa,
un’area chiara può apparire in adiacenza dell’area non stampata. Quest’area chiara rappresenta l’“effetto
ghosting”. Il cambiamento di temperatura ottenuto tramite l’uso del circuito di riscaldamento della cartuccia in
queste aree non stampate aiuta a ridurre l’“effetto ghosting”.
OPERAZIONI NECESSARIE A MINIMIZZARE L’EFFETTO GHOSTING (SOPPRESSIONE FORZATA)
1. Rallentare la velocità del carrello a 5 o inferiore.
Nel menu principale, premere Menu Impostazione/Menu Modo Stampa/Velocità Carrello. Nel
menu Velocità Carrello, impostare il valore a 5 o meno e premere OK. Se la stampante viene
controllata tramite software, eseguire le impostazioni nel software.
2. Impostare la stampante in modalità bidirezionale.
Nel menu principale, premere Menu Impostazione/Menu Modo Stampa/Direzione Stampa. Nel
menu Direzione Stampa, impostare il valore a Bi e premere OK. Se la stampante viene controllata
tramite software, eseguire le impostazioni nel software.
I colori non sono corretti o mancano parti della stampa
Adescare, pulire, tarare o sostituire le cartucce.
Se il RIP utilizzato è di una marca diversa, rivolgersi al fornitore per sapere se le tavole dei colori sono aggiornate
e adatte a essere usate con inchiostri Xerox.
Le dimensioni dell’immagine non sono corrette
Assicurarsi che l’impostazione dei punti per pollice (300, 600 o 1200) corrisponda alla risoluzione del file
dell’immagine. Vedere le istruzioni riportate nel Capitolo 2.