Guida alla soluzione dei problemi (continua) – Sony DCR-HC42E Manuale d'uso
Pagina 96

96
DCR-HC32E/HC33E/HC39E/HC42E/HC43E 2-584-907-41(1)
• Non è possibile utilizzare [OTTR. LENTO] e [FILM EPOCA] insieme a [PROGRAMMA
AE] (ad eccezione di [AUTO]).
• Non è possibile utilizzare [FILM EPOCA] insieme a:
– [SEL. RP. FORM.] (DCR-HC32E/HC33E)
– [EFFETTO IMM.]
Duplicazione/Montaggio/Collegamento ad altri dispositivi
Le immagini prodotte dalla videocamera non appaiono sullo schermo del
dispositivo collegato.
• Quando si collega la videocamera alla Handycam Station, chiudere il coperchio della presa
DC IN, quindi inserire completamente e saldamente la videocamera nella Handycam Station
nella direzione corretta (p. 8).
Le immagini provenienti da dispositivi collegati non vengono visualizzate sullo
schermo LCD o nel mirino.
• Impostare [USC.VISUAL.] su [LCD] (p. 56).
• Non è possibile trasmettere un segnale alla videocamera premendo DISP/BATT INFO se
[USC.VISUAL.] è impostato su [USC.V./LCD] (p. 56).
Non è possibile utilizzare lo zoom per le immagini provenienti da dispositivi
collegati.
• Con la presente videocamera, non è possibile zoomare le immagini provenienti da dispositivi
collegati (p. 23).
Il codice temporale e altre informazioni vengono visualizzati sul display del
dispositivo collegato.
• Con il collegamento tramite il cavo di collegamento A/V, impostare [USC.VISUAL.] su
[LCD] (p. 56).
Non è possibile effettuare correttamente la duplicazione utilizzando il cavo di
collegamento A/V.
• Impostare [USC.VISUAL.] su [LCD] (p. 56).
• Il cavo di collegamento A/V non è collegato correttamente. Assicurarsi che il cavo di
collegamento A/V sia collegato alla presa corretta, ossia alla presa di uscita del dispositivo
da cui si sta duplicando un’immagine (per DCR-HC32E/HC33E/HC42E/HC43E) o alla
presa di ingresso del dispositivo esterno per la duplicazione di un’immagine proveniente
dalla videocamera.
Non è possibile udire il nuovo audio aggiunto ad un nastro registrato.
• Regolare la voce [MIX AUDIO] dal lato [ST1] (audio originale) finché l’audio non viene
emesso correttamente (p. 66).
Guida alla soluzione dei problemi (Continua)