Sony DCR-HC42E Manuale d'uso
Pagina 91

91
Guida alla soluzione dei problemi
DCR-HC32E/HC33E/HC39E/HC42E/HC43E 2-584-907-41(1)
Regolazione delle immagini durante la registrazione
Consultare inoltre la sezione “Menu” (p. 94).
La messa a fuoco automatica non funziona.
• Impostare [FOCUS] su [AUTOMATICO] (p. 40).
• Le condizioni di registrazione non sono adatte alla messa a fuoco automatica. Regolare la
messa a fuoco manualmente (p. 40).
La funzione [STEADYSHOT] non è disponibile.
• Impostare [STEADYSHOT] su [ATTIVATO] (p. 43).
La funzione BACK LIGHT non è disponibile.
• La funzione BACK LIGHT di retroilluminazione viene disattivata nel caso in cui
[ESPOSIZIONE] venga impostato su [MANUALE] (p. 39) o venga selezionato [ESPOS.
SPOT] (p. 38).
• Durante l’uso della funzione Easy Handycam, la funzione BACK LIGHT non è disponibile.
La funzione [ZOOM DIGIT.] non è disponibile.
• Se [RIPR.RAVV.] è impostato su [ATTIVATO], la funzione [ZOOM DIGIT.] non è
disponibile.
Durante la registrazione di luci elettriche o di fiamme in condizioni di luce
scarsa viene visualizzata una banda verticale.
• Questo fenomeno si verifica se il contrasto tra il soggetto e lo sfondo è eccessivo. Non si
tratta di un problema di funzionamento.
Durante la registrazione di soggetti chiari viene visualizzata una banda
verticale.
• Si tratta di un fenomeno denominato effetto di distorsione delle macchie. Non si tratta di un
problema di funzionamento.
Sullo schermo sono visibili piccoli punti bianchi, rossi, blu o verdi.
• Questi piccoli punti sono visibili durante la registrazione nei modi [OTTR. LENTO],
[SUPER NSPLUS] o [COLOR SLOW S]. Non si tratta di un problema di funzionamento.
Il colore delle immagini non viene visualizzato correttamente.
• Disattivare la funzione NightShot plus (p. 22).
Continua