Duplicazione dell’audio su un nastro registrato, Collegamento – Sony DCR-HC42E Manuale d'uso
Pagina 64

64
DCR-HC32E/HC33E/HC39E/HC42E/HC43E 2-584-907-41(1)
Duplicazione dell’audio su un nastro registrato
È possibile aggiungere l’audio a un nastro già registrato nel modo modo a 12 bit (p. 53) senza
cancellare l’audio originale.
Collegamento
Active Interface
Shoe
Microfono interno
Cavo di collegamento A/V
(in dotazione)
Non collegare la
spina video (gialla).
(bianca)
Presa A/V
(rossa)
AUDIO OUT
: Flusso del segnale
Dispositivo audio
(ad es., lettori CD/MD)
È possibile registrare l’audio effettuando il
collegamento in uno dei seguenti modi.
Per il modello DCR-HC39E/HC42E/
HC43E:
Un microfono esterno (opzionale)
all’active Interface Shoe.
Per il modello DCR-HC32E/HC33E/
HC42E/HC43E:
Un dispositivo audio alla Handycam
Station o alla videocamera mediante un
cavo di collegamento A/V.
Utilizzando il microfono interno (nessun
collegamento necessario).
L’ingresso audio da registrare assume
precedenza rispetto agli altri in questo
ordine:
.
Non è possibile registrare audio aggiuntivo:
– Se il nastro è stato registrato nel modo a 16 bit
(p. 53).
– Se il nastro è stato registrato nel modo LP.
– Se la videocamera è collegata mediante il cavo
i.LINK.
– Se il nastro è stato registrato nel modo 4CH
MIC REC mediante un altro dispositivo.
– Se il nastro è stato registrato in un sistema di
colore diverso da quello della videocamera.
– Su parti vuote del nastro.
– Se la linguetta di protezione dalla scrittura della
cassetta è impostata su SAVE.
• Le immagini non vengono trasmesse tramite la
presa A/V durante la duplicazione audio: