Nikon D2Xs Manuale d'uso
Pagina 34

20
Intr
oduzione—Primi passi
4
.1 Spegnete la fotocamera
Le operazioni di montaggio e smontaggio degli
obiettivi devono avvenire a fotocamera spenta.
4
.2 Inserite un obiettivo
Allineate i riferimenti bianchi presenti sull’obiettivo
e sul corpo della fotocamera, inserite l’obiettivo
nella baionetta della fotocamera, quindi ruotate-
lo in senso antiorario fi nché udirete il “click” di
conferma del bloccaggio in posizione. Durante
l’operazione, fate attenzione a non premere inav-
vertitamente il pulsante di sblocco dell’obiettivo.
4
.3 Bloccate il diaframma al valore più chiuso
Questo passo non è necessario se state utiliz-
zando un obiettivo tipo-G, privo cioè di ghiera
dei diaframmi. Se impiegate un obiettivo di altro
tipo, bloccate il diaframma alla chiusura minima
(numero f/ più elevato in valore assoluto).
Se dimenticate di compiere questa operazione,
quando accendete la fotocamera l’indicatore dei
diaframmi, presente sul pannello di controllo e nel
mirino, visualizzerà il simbolo
lampeggiante.
In tal caso, non sarà possibile scattare fotografi e
fi nché non spegnete la fotocamera e bloccate la
ghiera dei diaframmi al valore f/ più alto.
Passo 4—Montate un obiettivo
Per sfruttare appieno le avanzate funzioni della fotocamera, Nikon raccomanda l’utilizzo
di obiettivi con CPU, tipo-G o -D.
4
Obiettivo tipo D
Obiettivo tipo G
Le ottiche CPU sono
dotate di contatti per lo
scambio dei dati