Nikon D2Xs Manuale d'uso
Pagina 112

98
Ripr
esa fotografi
ca—Esposizione
3
Mantenete premuto il pulsante AE-L/AF-L e ricomponete l’inquadratura come de-
siderato. Premete a fondo il pulsante di scatto per riprendere la fotografi a.
Area misurata
In misurazione spot, l’esposizione viene memorizzata al valore rilevato in un cerchio di 3 mm
al centro dell’area di messa a fuoco selezionata. In misurazione ponderata centrale, il blocco
viene effettuato al valore misurato al centro del mirino (l’area predefi nita per la misurazione
ponderata centrale è indicata da un cerchio di 8 mm visualizzato nel mirino).
Regolazione di tempo e diaframma
Quando è in funzione il blocco dell’esposizione automatica, è possibile modifi care le seguenti
impostazioni, senza variare il valore di esposizione:
Modo di esposizione
Parametri modifi cabili
Auto programmata
Coppia tempo/diaframma (Programma Flessibile;
89)
Auto a priorità dei tempi
Tempo
Auto a priorità dei diaframmi
Diaframma
Potete verifi care i nuovi valori impostati nel mirino e sul pannello di controllo. Tenete presente
che quando è in funzione il blocco non è possibile cambiare modo di misurazione (la modifi ca,
se introdotta, avrà effetto quando il blocco dell’esposizione verrà rimosso).
c1—Blocco AE (
195)
Se sotto Blocco AE è selezionato + Puls. di scatto, il blocco dell’esposizione viene attivato
con la pressione a metà corsa del pulsante di scatto.
c2—AE-L/AF-L (
195)
In base alla voce selezionata, l’azionamento del pulsante AE-L/AF-L può attivare il blocco
sia della messa a fuoco sia dell’esposizione (impostazione predefi nita), della sola messa a
fuoco o della sola esposizione. Sono poi disponibili altre opzioni relative alla permanenza in
funzione del blocco: fi no ad una successiva pressione del pulsante AE-L/AF-L, fi no allo scatto
dell’otturatore o fi no allo spegnimento della fotocamera.