Impostazione personalizzata a7: selezione area af – Nikon D2Xs Manuale d'uso
Pagina 204

190
Guida ai menu—Impostazioni Personalizzate
Impostazione personalizzata a8: Funzioni attivate dal tasto AF verticale
Con questa opzione è possibile stabilire le funzioni da as-
segnare al pulsante AF-ON per riprese verticali. Evidenziate
a8 AF-ON verticale nel secondo livello del menu CSM
(
180) e premete il multi-selettore a destra. Premetelo
in alto o basso per evidenziare un’opzione, quindi a destra
per porre in atto la selezione.
Opzione
Descrizione
Area AF
L’area di messa a fuoco può essere selezionata premendo il pulsante AF-ON
verticale e ruotando la ghiera secondaria. Il pulsante non può essere utilizzato
per altre funzioni.
AE/AF-L
Premendo il pulsante AF-ON verticale, messa a fuoco ed esposizione riman-
gono memorizzate.
AE/AF-L+
Area AF
Come per AF-ON+Area AF, salvo che la pressione del pulsante AF-ON verticale
blocca messa a fuoco ed esposizione.
AF-ON
Premendo il pulsante AF-ON verticale, si avvia l’autofocus.
AF-ON+
Area AF
(predefi nito)
Premendo il pulsante AF-ON verticale, si avvia l’autofocus. L’area di messa a
fuoco può essere selezionata premendo il pulsante AF-ON verticale e ruotando
la ghiera secondaria.
Impostazione personalizzata a7: Selezione area AF
Come impostazione predefi nita, la visualizzazione dell’area
di messa a fuoco è legata alle altre quattro aree di messa
a fuoco esterne; in tal modo, ad esempio, se premete il
multi-selettore in alto quando è selezionata l’area di messa
a fuoco in alto, non si registra alcun effetto. La selezione
dell’area di messa a fuoco può essere modifi cata in “confi -
gurazione circolare”. Evidenziate a7 Area AF nel secondo
livello del menu CSM (
180) e premete il multi-selettore a
destra. Premetelo in alto o in basso per evidenziare un’op-
zione, quindi a destra per porre in atto la selezione.
Opzione
Descrizione
Normale
(predefi nito)
Rotazione della selezione disabilitata.
A rotazione
La selezione dell’area di messa a fuoco viene confi gurata in modo circo-
lare, dall’alto al basso, dal basso all’alto, da destra a sinistra e da sinistra
a destra.