Nikon D2Xs Manuale d'uso
Pagina 108

94
Ripr
esa fotografi
ca—Esposizione
M: Manuale
In modalità di esposizione manuale, tempo di posa e diaframma devono essere impostati
dall’utente. Il tempo di posa può essere regolato su valori compresi tra 30 sec. e
1
/
8.000
sec., più la posa B (
), che vi consente di tenere aperto l’otturatore per il tempo
desiderato nelle lunghe esposizioni. Il diaframma può essere regolato tra i valori massimo
e minimo consentiti dall’obiettivo in uso. Servitevi dell’indicatore elettronico analogico
elettronico presente nel mirino per regolare l’esposizione in base alle condizioni di ripresa
ed agli effetti desiderati.
Per riprese fotografi che in modalità di esposizione manuale:
1
Premete il pulsante
e ruotate la ghiera princi-
pale fi nché nel mirino e sul pannello superiore viene
visualizzato l’indicatore M.
2
Impostate il tempo di posa ruotando la ghiera principale, e l’apertura di diaframma
ruotando la ghiera secondaria. Controllate l’esposizione nei display analogici (vedi
a fi anco), e correggete le regolazioni di tempo e/o diaframma fi noi ad ottenere
l’esposizione desiderata.
3
Componete l’inquadratura, mettete a fuoco e scattate.
Esposizioni a tempo
In posa,
, l’otturatore rimane aperto fi nché si tiene premuto il pulsante di scatto. Allo
scopo di prevenire cali di alimentazione ad otturatore aperto, per questo tipo d’impiego
Nikon raccomanda di utilizzare una batteria EN-EL4a completamente carica, o meglio ancora
l’alimentatore a rete EH-6. Tenete presente, che in qualunque modalità d’impiego, quando
l’esposizione si prolunga oltre circa ½ secondo possono apparire sull’immagine fi nale dei
disturbi sotto forma di pixel luminosi variamente colorati e spaziati in modo irregolare.
Obiettivi AF Micro Nikkor
A condizione che la misurazione dell’esposizione venga eseguita tramite un esposime-
tro separato, sarà necessario tenere conto di un fattore di prolungamento dell’esposizione
solo se il diaframma viene impostato tramite l’anello dell’obiettivo.