Modo di esposizione – Nikon D1X Manuale d'uso
Pagina 98

84
TECNICHE DI RIPRESA
AV
ANZA
TE—MODO DI ESPOSIZIONE
Modo di esposizione
La D1x offre la scelta fra quattro modalità di esposizione: automatica programmata,
a priorità dei tempi, a priorità dei diaframmi, manuale.
Esposizione Auto Programmata
In modalità Auto Programmata, l’apparecchio regola automaticamente i parametri di
esposizione per un risultato ottimale, in base al programma contenuto nel suo mi-
croprocessore (vedi pagina successiva). Questo modo di esposizione è raccomanda-
to per le istantanee e altre situazioni impreviste che richiedono una risposta rapida.
Per esigenze di ripresa più sofisticate, è possibile attivare il Programma Flessibile,
l’auto bracketing (
p. 100), e la compensazione dell’esposizione (
p. 98). L’espo-
sizione Auto Programmata è disponibile soltanto con gli obiettivi CPU.
Per fotografare in esposizione Auto Programmata:
1
Premete il pulsante MODE e ruotate la Ghiera Principale
finché l’indicatore del modo di esposizione nel display
superiore visualizza .
2
Componete l’inquadratura e scattate.
Anello diaframmi sull’obiettivo
Se l’anello diaframmi sull’obiettivo non è regolato al valore minimo, sul display superiore e nel
mirino compare
lampeggiante, e il pulsante di scatto rimane bloccato. Ciò non vale per gli
obiettivi tipo-G, privi di anello diaframmi.
Obiettivi non-CPU
Quando si fa uso di un obiettivo Nikkor privo di CPU incorporata, il modo di esposizione si
commuta automaticamente su A (auto a priorità dei diaframmi). L’indicatore del diaframma, nel
mirino e sul display superiore, visualizza il simbolo
, l’indicatore lampeggia nel display
superiore, mentre l’indicatore del modo di esposizione nel mirino visualizza ad indicare che
l’apertura di diaframma va regolata manualmente tramite l’anello dell’obiettivo.
Indicatori di esposizione
Se il soggetto è troppo luminoso o troppo scuro per consentire un’esposizione corretta, nel
mirino e sul display superiore compare uno dei seguenti indicatori:
Soggetto troppo luminoso; montate un filtro ND.
Soggetto troppo scuro; utilizzate il flash.