Auto bracketing – Nikon D1X Manuale d'uso
Pagina 114

100
TECNICHE DI RIPRESA
AV
ANZA
TE—A
UT
O BRA
CKETING
Auto Bracketing
Quando è attivato l’auto bracketing (esposizioni “a forcella”), la fotocamera esegue una
sequenza di scatti (fino ad un massimo di tre) variando l’esposizione automaticamente
ad ogni scatto, in aumento o in diminuzione di un’entità prefissata (fino a
±2 EV), rispetto
ad un valore centrale corrispondente alla lettura esposimetrica o scelto utilizzando la
funzione di compensazione. L’auto bracketing è disponibile in tutti i modi di esposizione.
1
Tenendo premuto il pulsante BKT
(A), ruotate la Ghiera Principale
fino a far comparire nel display
superiore l’indicatore BKT (B).
2
Tenendo premuto il pulsante BKT (A), ruotate la Ghiera Secondaria (B) per sele-
zionare un programma di bracketing (C).
Le impostazioni di esposizione su cui ha luogo l’auto bracketing, dipendono dal modo di esposizione.
A
B
C
2—EV Steps for Exposure Control (
p. 161)
Questa impostazione può essere utilizzata per regolare la spaziatura della variazione in Auto Bracketing.
11—AE/Flash Bracketing (
p. 166)
Se si fa uso di un flash in combinazione con l’Auto Bracketing, ad ogni scatto variano sia l’intensità
di emissione flash (livello TTL per il soggetto principale) sia l’esposizione generale del fotogram-
ma. Con l’Impostazione Personalizzata 11, si può programmare la fotocamera in modo che il
bracketing interessi soltanto il livello dell’emissione flash o soltanto il valore di esposizione.
A
B
Modo di esposizione
La fotocamera controlla l’esposizione variando:
Auto Programmata
Tempo di posa e apertura di diaframma
Auto a Priorità dei Tempi
Apertura di diaframma
Auto a Priorità dei Diaframmi
Tempo di posa
Manuale
Tempo di posa