Nikon D1X Manuale d'uso
Pagina 209

195
ANNO
T
AZIONI
TECNICHE—CURA DELLA FO
T
OCAMERA
Manutenzione di Fotocamera e Accessori
La vostra fotocamera è un apparecchio di precisione, e come tale richiede controlli periodici. Si
raccomanda di farla ispezionare presso il vostro rivenditore o un Centro Assistenza Nikon con
cadenza annuale o biennale, e di sottoporla ad un check-up approfondito ogni tre-cinque anni
(prestazioni a pagamento). Controlli frequenti si raccomandano in particolare se le attrezzature
sono sottoposte ad un intenso utilizzo professionale. Insieme alla fotocamera, è opportuno far
verificare anche gli accessori di impiego più frequente, come obiettivi e lampeggiatori.
In caso di rottura del monitor, ponete attenzione a non ferirvi con i frammenti di vetro, e fate
in modo che i cristalli liquidi non vengano a contatto con l’epidermide, gli occhi o la bocca.
In rari casi, l’elettricità statica provocata da sfregamento potrebbe causare uno scurimento o uno
schiarimento dei display. Ciò non indica un guasto: il display ritorna alla normalità entro breve tempo.
Pulizia
Per la pulizia di corpo camera, obiettivo, specchio, mirino e monitor, attenetevi alle
precauzioni sotto elencate.
Corpo camera
Per rimuovere polvere e particelle estranee dal corpo camera servite-
vi di un pennellino a pompetta e di un panno morbido. Dopo aver
usato la fotocamera al mare, pulitela da eventuali depositi di salsedine
strofinando con un panno leggermente inumidito in acqua dolce. Asciu-
gatela poi accuratamente con un panno morbido.
Monitor
Soffiate via polvere e particelle estranee con un pennellino a pompetta. Per
rimuovere impronte digitali o macchie, strofinate delicatamente la superficie
con un panno soffice o una pelle scamosciata. Non applicate alcun tipo di
pressione, in quanto lo schermo potrebbe rompersi o rimanere danneggiato.
Obiettivo,
Specchio,
Mirino
Questi elementi sono in vetro, e si danneggiano facilmente. Per soffiare via
gli eventuali granelli di polvere servitevi di un pennellino a pompetta. Se
utilizzate una bomboletta di aria compressa, tenetela verticalmente (se usata
inclinata o peggio ancora rovesciata può spruzzare direttamente il liquido).
Per rimuovere impronte digitali o macchie, dopo aver soffiato via polvere e
impurità, passate delicatamente sulla lente una cartina ottica per fotografia
(non per occhiali) leggermente imbevuta con alcool o con l’apposito liqui-
do “lens cleaner” reperibile presso il vostro abituale rivenditore.