Per ottenere i migliori risultati in autofocus – Nikon D1X Manuale d'uso
Pagina 94

80
Per ottenere i migliori risultati in autofocus
Nelle condizioni elencate sotto, il sistema autofocus può manifestare difficoltà di
funzionamento. In questi casi, potete mettere a fuoco manualmente (
p. 81), op-
pure avvalervi dell’autofocus con la procedura di volta in volta indicata.
Il soggetto è poco illuminato
Utilizzate un flash dotato di illuminatore ausiliario AF, come
i Nikon SB-28DX o SB-50DX (acquistabili separatamente),
e selezionate l’area di messa a fuoco centrale.
TECNICHE DI RIPRESA
AV
ANZA
TE—PER O
TTENERE I MIGLIORI RISUL
TA
TI IN
A
U
T
O
FOCUS
Nella cornice di messa a fuoco sono presenti campi con lumi-
nosità molto diverse
Ad esempio con un soggetto parzialmente in ombra, il si-
stema autofocus può funzionare con difficoltà. Utilizzate la
messa a fuoco manuale (
p. 81).
Il soggetto è costituito da uno schema geometrico ripetuto
Gli schemi grafici regolari - ad esempio una fila di finestre in
un grattacielo - possono interferire con l’autofocus. Utiliz-
zate la messa a fuoco manuale (
p. 81).
Nella cornice di messa a fuoco sono presenti più soggetti a
distanze diverse dalla fotocamera
Ad esempio, l’autofocus non funziona correttamente ripren-
dendo un soggetto all’interno di una gabbia. Servitevi del blocco
AF (
p. 78) , per eseguire la messa a fuoco su un soggetto
diverso alla stessa distanza, e poi ricomporre l’inquadratura.
C’è poco o nessun contrasto tra soggetto e sfondo
La mancanza di contrasto - ad esempio con soggetto e
sfondo dello stesso colore – può interferire con l’autofocus.
Servitevi del blocco AF (
p. 78) , per eseguire la messa a
fuoco su un soggetto diverso alla stessa distanza, e poi
ricomporre l’inquadratura.