Blocco af – Nikon D1X Manuale d'uso
Pagina 92

78
Blocco AF
La funzione di blocco della messa a fuoco è utile nella ripresa in autofocus, con
inquadrature in cui il soggetto non corrisponde a nessuna delle cinque aree AF.
Serve inoltre nei casi in cui la funzionalità autofocus risulta ridotta (
p. 80).
La procedura di impiego per il blocco della messa a fuoco è diversa a seconda che si
utilizzi l’AF Singolo o Continuo. Seguite i passi indicati sotto.
1
Puntate l’area AF selezionata sul soggetto che desiderate maggiormente nitido
(A) e premete il pulsante di scatto a metà corsa (B).
TECNICHE DI RIPRESA
AV
ANZA
TE—BLOCCO
AF
A
B
2
Bloccate il fuoco quando l’indicatore (
●) compare nel mirino.
•
In AF Singolo:
Dopo la comparsa nel mirino dell’indicatore di
messa a fuoco, l’impostazione rimane bloccata fin-
ché si tiene leggermente premuto il pulsante di
scatto. Il blocco può essere attuato anche pre-
mendo il pulsante AE-L/AF-L (vedi sotto).
•
In AF Continuo:
Dopo la comparsa nel mirino dell’indicatore di
messa a fuoco, premete il pulsante AE-L/AF-L per
bloccare il fuoco e l’esposizione. La messa a fuoco
rimane in memoria finché si tiene premuto il pul-
sante AE-L/AF-L, anche se il pulsante di scatto vie-
ne rilasciato.
Per maggiori informazioni su:
p. 96
Blocco dell’esposizione automatica