Modo di esposizione – Nikon D1X Manuale d'uso
Pagina 104

90
TECNICHE DI RIPRESA
AV
ANZA
TE—MODO DI ESPOSIZIONE
Modo di esposizione
(segue)
Esposizione Manuale
In esposizione Manuale, il fotografo ha il controllo sia del tempo sia del diaframma.
Può così regolare l’otturatore sulla posa B (bulb), per esposizioni prolungate, oppure
scegliere uno dei valori fissi compresi tra 30 sec. e 1/16.000 sec. Il diaframma può
essere impostato su un valore qualsiasi compreso tra l’aper tura massima e minima
dell’obiettivo in uso. Grazie al display elettronico analogico di esposizione, nel mirino
e sul display superiore, è possibile regolare i valori in funzione del risultato desiderato.
Per fotografare in esposizione Manuale:
1
Con pulsante MODE premuto, ruotate la Ghiera Prin-
cipale fino a far comparire nel display superiore l’indi-
catore .
Anello diaframmi sull’obiettivo
Se l’anello diaframmi sull’obiettivo non è regolato al valore minimo, sul display superiore e nel
mirino compare
lampeggiante, e il pulsante di scatto rimane bloccato. Ciò non vale per gli
obiettivi tipo-G, privi di anello diaframmi.
Obiettivi non-CPU
Quando, in esposizione Manuale, si fa uso di un obiettivo Nikkor privo di CPU incorporata,
l’indicatore del diaframma nel mirino e sul display superiore mostra il simbolo
, a indicare
che l’apertura di diaframma va regolata manualmente tramite l’anello dell’obiettivo.
Esposizioni a Tempo
Con il tempo regolato per la posa
, l’otturatore rimane aperto finché si tiene premuto
il pulsante di scatto (esposizione a tempo). Tenete però presente che in caso di esposizioni più
lunghe di circa un secondo (con qualsiasi impostazione), nell’immagine finale può apparire del
disturbo.