Tabelle e consigli – Siemens HB24D552 Manuale d'uso
Pagina 44

44
Tabelle e consigli
La cottura a vapore è un tipo di cottura
particolarmente delicato. Il vapore avvolge gli alimenti
evitando la perdita di sostanze nutritive. La cottura
viene eseguita senza una pressione eccessiva. In tal
modo la forma, il colore e l'aroma tipo degli alimenti
restano inalterati.
Le tabelle contengono una scelta di piatti adatti alla
cottura con la vaporiera. Controllare la modalità di
funzionamento, gli accessori e il tempo di cottura
consigliati. Salvo diversamente riportato, le indicazioni
si riferiscono alle pietanze introdotte nell'apparecchio
non preriscaldato.
Utilizzare gli accessori forniti in dotazione.
Per la cottura a vapore, inserire sempre il recipiente
non forato sotto quello forato, in modo da raccogliere i
liquidi che gocciolano.
Se si utilizza una stoviglia, collocarla sempre al centro
del recipiente forato.
Le stoviglie devono essere resistenti al vapore e al
calore. L'utilizzo di stoviglie con pareti spesse
prolunga i tempi di cottura.
Coprire con pellicola gli alimenti che normalmente
vengono cotti a bagnomaria (ad āes. quando si fa
fondere il cioccolato).
Nella cottura a vapore i tempi di cottura non
dipendono dalla quantità totale, ma dalle dimensioni
delle porzioni degli alimenti. L'apparecchio può
cuocere a vapore un massimo di 2Ăkg di alimenti.
Rispettare le dimensioni delle porzioni indicate nelle
tabelle. Per porzioni più piccole il tempo di cottura si
riduce, per porzioni più grandi si prolunga. Anche la
qualità e il grado di maturazione influiscono
notevolmente sul tempo di cottura. Per questo
motivo, i valori riportati servono solo come linee guida.
Accessori
Stoviglie
Tempi di cottura e quantità