Rinvio dell'ora di fine cottura – Siemens HB24D552 Manuale d'uso
Pagina 19

19
Modificare la durata con il tasto @ o A. Dopo alcuni
secondi viene acquisita la modifica.
Se è impostato il contaminuti, premere prima il
tasto 0.
Viene emesso un segnale acustico. L'apparecchio
non riscalda più. Premere il tasto 0 per interrompere
il segnale.
Riportare il selettore delle modalità di funzionamento e
quello della temperatura in posizione Û. Aprire con
cautela la porta dell'apparecchio.
È possibile posticipare l'ora in cui la pietanza deve
essere pronta. L'apparecchio si avvia
automaticamente e la cottura termina all'ora
impostata.
È possibile ad es. inserire la pietanza nel vano di
cottura di mattina e impostare la cottura in modo che
all'ora di pranzo sia pronta.
Accertarsi che gli alimenti non rimangano troppo a
lungo nel vano cottura e non deperiscano.
Per alcuni programmi non è possibile spostare il
termine della cottura.
Per la cottura a vapore, il calcolo della durata deve
includere anche il tempo di riscaldamento. L'ora di
fine cottura impostata deve quindi tenere conto del
tempo di riscaldamento necessario.
Esempio nella figura: sono le 10:30, la pietanza
richiede 45 minuti di cottura, ma deve essere pronta
solo alle 12:30.
Condizione indispensabile:
occorre impostare una modalità di funzionamento e
una temperatura.
1. Premere il tasto 0 finché la freccia non si
posiziona davanti alla durata Nx.
2. Impostare la durata con il tasto @ o A.
Modifica della durata
La durata è trascorsa
Rinvio dell'ora di
fine cottura