0 descrizione, 1 ambito di applicazione, 2 modalità di funzionamento – ARI Armaturen RI21 IT Manuale d'uso
Pagina 3: 0 descrizione -3

Rev. 0040602000 1014
Pagina 5-3
Istruzioni per l'uso e per il montaggio
Trasmettitore elettronico di posizione RI21
4.0 Descrizione
4.1 Ambito di applicazione
Il trasmettitore elettronico di posizione esegue la trasformazione di resistenze elettriche fino
a 1000 W in segnali elettrici.
Il modello RI21 si presta particolarmente per montaggio in un quadro elettrico o su attuatori
della serie ARI-Premio, ARI CS25...CS27.
I trasmettitori elettronici integrati negli attuatori forniscono precise informazioni sulla
posizione.
L'ambiente deve essere conforme alle disposizioni relative alla compatibilità
elettromagnetica vigenti. Per garantire la compatibilità elettromagnetica in maniera duratura
è necessario eseguire un controllo annuale. Inoltre si dovrebbe controllare il rispetto dei
carichi elettromagnetici dell'ambiente circostante, quando si montano nell'ambiente di
lavoro dei componenti elettrici o elettronici.
4.2 Modalità di funzionamento
L’accensione del diodo giallo segnala la condizione di pronto al funzionamento del
trasmettitore elettronico di posizione.
Il segnale di posizione può essere selezionato mediante il selettore a cursore SY.
L’entrata della resistenza e l’uscita del segnale di posizionamento sono adattabili mediante
trimmer.
I segnali di posizionamento Y
u
e Y
i
dipendendono dal volore della resistenza impostato sul
potenziomentro.
La linea di comando è separata galvanicamente da quella di alimentazione.
ATTENZIONE !
Utilizzando cavi a tre fili, solo per la versione 24V AC la massa
può essere
collegata con il neutro N della rete di alimentazione.
Il nuovo contatto cosí creato viene definito potenziale zero (0V).