5 regolazione della conduttanza, 0 cura e manutenzione, 5 regolazione della conduttanza -20 – ARI Armaturen RI21 IT Manuale d'uso
Pagina 20: 0 cura e manutenzione -20, Anza (vedere 6.5)

Pagina 5-20
Rev. 0040602000 1014
Istruzioni per l'uso e per il montaggio
Trasmettitore elettronico di posizione RI21
6.5 Regolazione della conduttanza
a) Intervenendo sul volantino, portare l'asta della valvola nella posizione desiderata per il
segnale di posizionamento max., p.es. 20mA o 10V (in base alla posizione
dell'interruttore SW e come indicato nella Figura 11 : Direzione attiva). Di norma questa
posizione corrisponde alla valvola aperta.
b) Collegare lo strumento di misura in base al segnale di posizionamento impostato al
morsetto X16 (se era stato scollegato come indicato al punto 6.4).
- Yu: Voltmetro ai morsetti Yu e GND
- Yi: Amperometro ai morsetti Yi e GND
c) Successivamente girare la vite di regolazione della conduttanza S sino a quando lo
strumento di misura indica il segnale di posizionamento massimo desiderato (dopo 25
giri scatta il giunto a frizione).
- Per aumentare il valore: ruotare la vite verso destra.
- Per diminuire il valore: ruotare la vite verso sinistra.
Per esempio:
- Uscita corrente ............Valore max. .........Yi = 20 mA
- Uscita tensione ............Valore max. .........Yu = 10V
d) Isolare il trasmettitore RI21 dall'alimentazione elettrica e collegare nuovamente il
morsetto sezionatore X2, X25 e X28 verso il motore.
e) Scollegare lo strumento di misura
f) Dopo aver collegato il segnale di feedback in base alla posizione dell'interruttore SY al
morsetto 16 e collegato l'alimentazione elettrica, il trasmettitore di posizione RI21 è
operativo.
7.0 Cura e manutenzione
Dato che il trasmettitore elettronico di posizione RI21 richiede una manutenzione minima,
non sono previsti intervalli precisi di intervento.
A seconda delle condizioni d’impiego, pulirlo di tanto in tanto esternamente dalla sporcizia.
Per la pulizia del trasmettitore elettronico di posizione RI21 non utilizzare mai detergenti o
soluzioni fluide o a base di sostanze aggressive, nocive alla salute o facilmente
infiammabili.
Spruzzare preferibilmente il detergente su un panno.
Fare attenzione che non penetrino assolutamente fluidi nel segnalatore.
ATTENZIONE !
- Rispettare la sequenza delle regolazioni!
1. Potenziometro (vedere 6.2)
2. Segnale di posizionamento (vedere 6.3)
3. Punto neutro (vedere 6.4)
4. Conduttanza (vedere 6.5)
- Se una regolazione viene modificata, le seguenti regolazioni devono essere
nuovamente essere corrette!
ATTENZIONE !
Prima di pulire i componenti elettronici, la linea di alimentazione elettrica deve
essere scollegata dalla rete (senza tensione). Questa condizione di non
inserimento deve essere assicurata contro un inserimento involontario.
La mancata osservanza può avere come conseguenza la morte, il ferimento
grave o ingenti danni materiali.