0 piano di ricerca degli errori, 0 causa e rimedio in caso di guasti nel, Funzionamento -21 – ARI Armaturen RI21 IT Manuale d'uso
Pagina 21: 0 piano di ricerca degli errori -21

Rev. 0040602000 1014
Pagina 5-21
Istruzioni per l'uso e per il montaggio
Trasmettitore elettronico di posizione RI21
8.0 Causa e rimedio in caso di guasti nel funzionamento
Se ci si trova a confronto con guasti funzionali o della modalità di funzionamento bisogna
verificare se le operazioni di montaggio e di regolazione sono state effettuate e portate a
termine in conformità con queste istruzioni per l'uso.
Se nonsi riuscissero ad eliminare i guasti con l'aiuto della seguente tabella „Piano di ricerca
degli errori“, rivolgersi al fornitore/produttore.
9.0 Piano di ricerca degli errori
ATTENZIONE !
- Durante la ricerca degli errori bisogna assolutamente rispettare le norme di
sicurezza.
ATTENZIONE !
- Per il demontaggio della valvola osservare quanto riportato al
punto 10.0 e 11.0 !
- Prima di una nuova messa in funzione rispettare il punto 6.0 !
Guasto
Possibili cause
Rimedio
Il LED giallo non si accende
- Caduta della tensione di rete
- Controllare la tensione di rete
- Tensione di alimentazione sbagliata - Alimentare con la tensione indicata
sulla targhetta
- Guasto del trasmettitore elettronico
di posizione
- Verificare che la tensione di aliment-
azione corrisponda a quanto indi-
cato sulla targhetta. Sostituire il
trasmettitore elettronico.
- Il morsetto è allentato/il cavo non
tocca il morsetto
- Innestare bene il morsetto,
Controllare il cavo
Non è possibile effettuare la
regolazione del trasmettitore
elettronico di posizione
- Il potenziometro non è collegato
correttamente
- Controllare gli attacchi
-Il potenziometro è impostato su un
valore sbagliato
- Sostituire il potenziometro con uno
da 1000W
- Il potenziometro è collegato su un
morsetto sbagliato
- Correggere il collegamento consul-
tando lo schema elettrico
- Sull’uscita non si ha segnale di
posizionamento
- Eseguire la configurazione come
indicato dal punto 6.0 fino a 6.5
- Il segnale è collegato al morsetto
sbagliato
- Correggere il collegamento consul-
tando lo schema elettrico
- Le viti di regolazione N (punto neu-
tro) e S (conduttanza) sono oltre il
campo limite
- Eseguire la configurazione come
indicato dal punto 6.0 fino a 6.5
Il segnale d’uscita non può
essere regolato su tutta la
corsa di posizionamento
- Errata riduzione dell’ingranaggio del
potenziometro
- Regolare la riduzione sulla corsa
- Potenziometro sbagliato
- Utilizzare un potenziometro da 1000
Ohm
- Le viti di regolazione N (punto neu-
tro) e S (conduttanza) sono oltre il
campo limite
- Eseguire la configurazione come
indicato dal punto 6.0 fino a 6.5