4 regolazione del punto neutro, 4 regolazione del punto neutro -19, Punto neutro (vedere 6.4) – ARI Armaturen RI21 IT Manuale d'uso
Pagina 19

Rev. 0040602000 1014
Pagina 5-19
Istruzioni per l'uso e per il montaggio
Trasmettitore elettronico di posizione RI21
6.4 Regolazione del punto neutro
a) Prima di svolgere i lavori, isolare l'apparecchio dall'alimentazione elettrica.
b) Intervenendo sul volantino, portare l'asta della valvola nella posizione desiderata per il
segnale di posizionamento min., p.es. 4mA o 0V (come indicato nella Figura 11 :
Direzione attiva). Di norma questa posizione corrisponde alla valvola chiusa.
c) Impostare il segnale d'ingresso al valore minimo desiderato, p.es. 4 mA o 0V.
d) Scollegare i morsetti sezionatori X2, X25 e X28 verso il motore e lasciarli scollegati.
e) Collegare lo strumento di misura in base al segnale di posizionamento impostato al
morsetto X16
- Yu: Voltmetro ai morsetti Yu e GND
- Yi: Amperometro ai morsetti Yi e GND
e) Collegare la tensione a L e N del morsetto sezionatore bipolare X14: il LED giallo deve
accendersi.
f) Girare la vite di regolazione del punto neutro N sino a quando lo strumento di misura
indica il segnale di posizionamento minimo desiderato (dopo 25 giri scatta il giunto a
frizione).
- Per aumentare il valore: ruotare la vite verso destra,
- Per diminuire il valore: ruotare la vite verso sinistra.
Per esempio:
- Uscita corrente ............Valore min. ...........Yi = 0 mA oder 4 mA
- Uscita tensione ............Valore min. ...........Yu = 0V oder 2V
ATTENZIONE !
- Rispettare la sequenza delle regolazioni!
1. Potenziometro (vedere 6.2)
2. Segnale di posizionamento (vedere 6.3)
3. Punto neutro (vedere 6.4)
4. Conduttanza (vedere 6.5)
- Se una regolazione viene modificata, le seguenti regolazioni devono essere
nuovamente essere corrette!