Qualità e dati di taglio consigliati, Consigli pratici, Esempio ottimale – Sandvik Coromant Parting and grooving Manuale d'uso
Pagina 43

41
Qualità e dati di taglio consigliati
Qualità iniziale GC1125.
Velocità di taglio 125 m/min e avanzamento 0,07 mm/giro.
3.15
Ø 40
3
Per evitare vibrazioni, è bene che la sporgenza sia la più piccola e la geometria di taglio sia la
più leggera, come ad esempio GF o TF.
Realizzando scanalature di grande larghezza, è anche possibile evitare le vibrazioni effet-
tuando diverse “entrate” con un inserto più stretto e succesivamente una passata di finitura,
vedere il disegno A.
Una scanalatura può essere effettuata anche con una sola “entrata” seguita da una tornitura a
tuffo, vedere il disegno B. Anche in questo modo si evitano vibrazioni.
Per ottenere la migliore evacuazione truciolo:
Iniziare dal fondo del foro e lavorare dalla parte posteriore verso la parte anteriore del foro
•
stesso.
Tornitura a tuffo/avanzamento per piani inclinati.
•
Durante la sgrossatura utilizzare inserti di tipo destro o sinistro per direzionare i trucioli.
•
Consigli pratici
Specifica di lavorazione
Operazione: Scanalatura interna di sedi di anelli elastici
Materiale: Acciaio inox 316L, CMC 05.2
Macchina: Tornio CNC
Utensile: RAG123G09-32B
Inserto N123G2-0315-0002-GF
Qualità: GC1125
Dati di taglio
Velocità di taglio:
Avanzamento:
Tempo di contatto:
Componenti:
Concorrenza
110 m/min
0,06 mm/giro
0,059 min
712 pezzi/tagliente
Sandvik Coromant
140 m/min
0,1 mm/giro
0,028 min
1230 pezzi/tagliente
Esempio ottimale
Durata utensile +73% Produttività +100% Risparmio di tempo all'anno 60 ore