Consigli pratici – Sandvik Coromant Parting and grooving Manuale d'uso
Pagina 23

21
±0.1 mm
Consigli pratici
Per eseguire correttamente il processo di
taglio, verificare che l'altezza del tagliente sia
mantenuta entro una tolleranza di ±0,1 mm
rispetto al centro del pezzo la lavorare.
La fase più difficile della troncatura al centro
è il momento in cui il componente “si stacca”.
La velocità di taglio, estremamente bassa,
genera il tagliente di riporto sullo spigolo
dell'inserto. Quando la parte troncata del
componente cade, c’è un grande rischio di
scheggiatura sugli angoli dell'inserto.
Per aumentare in modo sostanziale la durata dell'utensile ed evitare prestazioni non sempre
ottimali:
Ridurre la velocità di avanzamento fino al 75% – 2 mm circa prima che il pezzo si stacchi.
•
Interrompere l'operazione di troncatura prima di raggiungere il punto centrale. La parte
•
troncata cadrà in un punto prima del centro a causa del suo peso e della sua lunghezza.
Lasciare il piolo sulla barra in modo da eliminarlo frontalmente con un utensile convenzionale.
Non tirare indietro l'inserto dopo la troncatura, prima disimpegnarlo e quindi riposizionarlo.
•
La rotazione sul pezzo ad avanzamento fermo (microarresti) contribuisce a spezzare il
•
truciolo in materiali a truciolo lungo.
Quando si troncano barre esagonali, è necessario ridurre l'avanzamento fino ad ottenere un
•
taglio costante.
Aumentare la velocità man mano che la barra diventa più corta nelle macchine con avanza-
•
mento barra.
Per sostenere il componente prima che l'inserto raggiunga il centro può essere utilizzato un
•
contromandrino.
fn
n
D
D
vc
Riduzione della velocità
di avanzamento.
0.25 x fn
~2 mm