Troncatura di barre, Qualità e dati di taglio consigliati, Esempio ottimale – Sandvik Coromant Parting and grooving Manuale d'uso
Pagina 22: Larghezza dell'inserto)

20
Specifica di lavorazione
Operazione: Troncatura al centro
Materiale: JIS SCM 415, CMC 02.1, HB 240
Utensile: LF123F10-2525B
Inserto N123F2-0250-003-CR
Qualità: GC1125
Dati di taglio
Larghezza dell’inserto:
Velocità di taglio:
Avanzamento (ridotto
verso la fine):
Tempo di contatto:
Componenti:
Concorrenza
2,0 mm
129 m/min
0,05 mm/giro
0,11 min
1200 pezzo
Sandvik Coromant
2,0 mm
129 m/min
0,07 mm/giro
0,08 min
2600 pezzo
Troncatura di barre
Per la troncatura è consigliabile utilizzare
l'inserto più stretto possibile in modo da
risparmiare materiale e ridurre al minimo le
forze di taglio.
Le elevate sporgenze (a
r
), che causano instabi-
lità potrebbero portare alla rottura dell’utensile
e deteriorare la qualità del componente.
La sporgenza consigliata non deve
superare 8 x l
a
(larghezza dell'inserto).
Scegliere la larghezza, la geometria e il sistema corretti per la
troncatura di barre
Durata utensile +116% Produttività +40% Risparmio di tempo all’anno 175 ore
Qualità e dati di taglio consigliati
La qualità iniziale è GC2135. Velocità di taglio 125 m/min.
Per ulteriori informazioni sulle qualità, vedere pagina 71.
Ø 20.5
15
Esempio ottimale
Dia. compo-
nente, mm
Larghezza
inserto, I
a
, mm
Geometria
inserto
Sistema
utensile
Valore iniziale
di avanzamento,
mm/giro
< 8
1
CM/CS
CoroCut3
0.05
8–12
1.5
CM
CoroCut 2&3
0.07
12–16
2
CM
CoroCut 2
0.08
16–24
2.5
CR
CoroCut 2
0.08
24–32
3
CR
CoroCut 2
0.12
32–40
4
CR
CoroCut 2
0.15
40–48
5
4E
Q-Cut
0.18
48–56
6
4E
Q-Cut
0.20