Informazioni generali, Stampa unix – Brother HL-1850 Manuale d'uso
Pagina 17

CAPITOLO 1 STAMPA UNIX
1-1
1
1
CAPITOLO UNO
Stampa Unix
Stampa da Unix/Linux mediante
TCP/IP
Informazioni generali
I server di stampa Brother vengono forniti con la suite di protocolli TCP/IP
(Transmission Control Protocol/Internet Protocol). Poiché praticamente tutti i
computer UNIX supportano il protocollo TCP/IP, è possibile condividere una
stampante su una rete Ethernet UNIX. Come per tutti i protocolli, le
comunicazioni TCP/IP possono avere luogo anche se sono attivi altri protocolli;
ciò significa che i computer UNIX, NetWare, Apple o basati su altre piattaforme
possono condividere lo stesso server di stampa Brother su una rete Ethernet.
Il sistema operativo Linux utilizza le stesse procedure di impostazione dei sistemi
UNIX Berkeley standard. Fare riferimento a questo capitolo per informazioni su
un'installazione Linux GUI tipica.
Suggerimenti rapidi:
1. L'indirizzo IP predefinito dei server di stampa Brother è 192.0.0.192. Per
cambiarlo, utilizzare il pannello di controllo, se applicabile,
l'applicazione BRAdmin oppure allocare un indirizzo IP alla stampante
mediante il server DHCP.
2. Fare riferimento al
di questa Guida dell'utente per
informazioni sulla configurazione dell'indirizzo IP sulla stampante.
3. La password predefinita per i server di stampa Brother è "access".
4. Il nome predefinito di un server di stampa Brother è in genere
BRN_xxxxxx, dove xxxxxx rappresenta le ultime sei cifre dell'indirizzo
Ethernet del server di stampa.
5. Quando si configura il file PRINTCAP, prestare particolare attenzione ai
nomi dei servizi, BINARY_P1 e TEXT_P1.