Brother HL-1850 Manuale d'uso
Pagina 28

CAPITOLO 1 STAMPA UNIX
1-12
dove <nomecoda> è il nome della nuova coda di stampa AS/400, <servizio> è il
nome del servizio del server di stampa, BINARY_P1 o TEXT_P1, <driver> è il
nome del driver della stampante OS/400 (nel dubbio utilizzare *HP4) e
<indirizzoIP> è l'indirizzo IP del server di stampa. L'indirizzo IP e la descrizione
devono essere racchiusi tra virgolette.
Ad esempio:
CRTOUTQ OUTQ(BR1)
RMTSYS(*INTNETADR)
RMTPRTQ(BINARY_P1) AUTOSTRWTR(1)
CNNTYPE(*IP) DESTTYPE(*OTHER)
MFRTYPMDL(*HP5SI)
INTNETADR('10.0.0.200') TEXT('Arnes
Printer')
Se si utilizza carta in formato A4, è possibile che la formattazione della pagina di
stampa non risulti corretta, a causa del fatto che il sistema AS/400 è impostato su
carta in formato Letter. Per risolvere il problema, eseguire le operazioni riportate
di seguito:
Modificare il codice sorgente "Host Print Transform":
RTVWSCST DEVTYPE(*TRANSFORM)
MFRTYPMDL(*HP5SI) SRCMBR(HP5SI)
SRCFILE(MYLIB/SRC)
Nella definizione della carta modificare i codici esadecimali esistenti per il
formato Letter, 1B 26 6C 02 41,
con i codici esadecimali per il formato A4, 1B 26 6C 32 36 41
OS/400 versioni 4, 5, 5.1
Per creare una definizione della stampante, è anche possibile utilizzare la
seguente riga di comando:
CRTDEVPRT DEVD(BR2) DEVCLS(*LAN)
TYPE(3812) MODEL(1) LANATTACH(*IP)
PORT(9100) FONT(011) PARITY(*NONE)
STOPBITS(1) TRANSFORM(*YES)
MFRTYPMDL(*HP5SI) PPRSRC1(*A4)
PPRSRC2(*A4)
RMTLOCNAME('10.0.0.200')
SYSDRVPGM(*HPPJLDRV) TEXT('Arnes
Printer')