Informazioni generali, Concetti relativi a lat, Configurazione della rete lat – Brother HL-1850 Manuale d'uso
Pagina 95

CAPITOLO 9 CONFIGURAZIONE DELLA RETE LAT
9-1
9
9
CAPITOLO NOVE
Configurazione della rete
LAT
Stampa dai sistemi DEC LAT
Informazioni generali
I server di stampa Brother dispongono di protocollo LAT. Se si ha familiarità con
la configurazione dei server DEC o dei server terminali compatibili nella rete, è
possibile utilizzare procedure simili per configurare un server di stampa Brother.
Suggerimenti rapidi:
1. La password predefinita per i server di stampa Brother è "access".
2. Se si assegna un indirizzo IP al server di stampa, è possibile utilizzare un
browser Web o l'applicazione BRAdmin per impostare i parametri di
configurazione LAT.
Concetti relativi a LAT
Un server di stampa Brother sarà un nodo sulla rete in grado di offrire un servizio
di stampa ad altri nodi sulla rete. Un nodo è semplicemente una periferica, come
un computer host, un server terminale o un server di stampa. Ogni nodo sulla rete
dispone di un nome univoco. I server di stampa Brother sono preconfigurati con
il nome "BRN_" seguito dalle ultime sei cifre dell'indirizzo Ethernet (ad
esempio, "BRN_310107").
Per utilizzare un server di stampa Brother con un computer host VMS, sarà
innanzitutto necessario creare una porta per l'applicazione LAT sull'host. Tale
porta consente a un programma di inviare e ricevere i dati su una connessione
LAT come se la comunicazione avvenisse tramite una porta fisica collegata
direttamente. Sarà quindi necessario associare una coda di stampa a questa porta.