Altri sistemi, Altre fonti di informazione – Brother HL-1850 Manuale d'uso
Pagina 29

CAPITOLO 1 STAMPA UNIX
1-13
Altri sistemi
Altri sistemi utilizzano programmi simili per impostare i server di stampa. Questi
programmi richiedono in genere le seguenti informazioni:
Informazioni richieste:
Utilizzare:
stampante remota
Nome del servizio binario o di testo
nome del computer host remoto
Qualsiasi nome (deve corrispondere al
nome nel file printcap, se disponibile);
in alcuni casi, è possibile immettere
l'indirizzo IP del server di stampa
indirizzo IP dell'host remoto
Indirizzo IP del server di stampa.
Gli esperti del supporto tecnico di queste aziende sono in genere in grado di
rispondere alle domande relative alla configurazione se vengono fornite le
necessarie informazioni di configurazione UNIX (comunicare loro che il server
di stampa è simile a un computer host UNIX remoto sul quale è eseguito il
daemon lpd (line printer daemon).
Se per il server di stampa Brother non è stata creata alcuna directory di spooling
sul computer host UNIX, è necessario crearla ora (le utilità della stampante per
sistemi quali HP/UX, AIX, Solaris 2.xx e altri creano automaticamente la
directory di spooling). Questa directory risiede in genere nella directory
/usr/spool
(rivolgersi all'amministratore del sistema per accertare la
posizione). Per creare una nuova directory di spooling, utilizzare il comando
mkdir. Ad esempio, per creare una directory di spooling per la coda laser1,
immettere:
mkdir /usr/spool/lpd/laser1
Su alcuni sistemi è necessario avviare il daemon. Sui sistemi UNIX Berkeley
compatibili, è possibile utilizzare il comando lpc start, come illustrato
nell'esempio che segue:
lpc start laser1
Altre fonti di informazione
1. Per ulteriori informazioni relative alla stampa di rete, visitare il sito
Brother all'
2. Fare riferimento al
di questa Guida dell'utente per
informazioni sulla configurazione dell'indirizzo IP della stampante.