Brother HL-1850 Manuale d'uso
Pagina 97

CAPITOLO 9 CONFIGURAZIONE DELLA RETE LAT
9-3
$MCR LATCP
CREATE PORT LTA33:/APPLICATION
SET PORT LTA33:/NODE=BRN_310107/PORT=P1
SHOW PORT LTA33:
EXIT
$SET TERM LTA33:/PASTHRU/TAB/NOBROADCAST-
/PERM
$SET DEVICE/SPOOL LTA33:
$INIT/QUEUE/START/ON=LTA33:/PROC=LATSYM XJ
Sostituire il nome di nodo, il nome della porta (P1), il nome della coda e la porta
LAT correnti con quelli dell'esempio. Se si utilizza un nome di servizio,
specificare
/SERVICE= nomeservizio invece di /PORT=P1.
Utilizzare i nomi predefiniti a meno che non siano stati cambiati.
Accertarsi di specificare PROC=LATSYM: in caso contrario la coda non evaderà
le richieste da più computer host.
3. Eseguire il file di comandi appena creato digitando "@" e il nome del
file al prompt "$" WMS, ad esempio @LATSTART.COM. Per
maggiore semplicità, è possibile includere il comando "@nomefile" nel
file di avvio del sistema in modo che la procedura venga eseguita
automaticamente all'avvio del sistema.
4. Definire o modificare un modulo da utilizzare con il server di stampa.
VMS utilizza i moduli per definire il layout di pagina. Se si stampano
pagine di grafica o processi PostScript, è necessario definire il modulo
per NOTRUNCATE e NOWRAP onde evitare errori di stampa. Ad
esempio, per ridefinire il modulo VMS predefinito DEFAULT, digitare
quanto segue al prompt "$":
DEFINE/FORM DEFAULT/NOTRUNCATE/NOWRAP
Se si definisce un nuovo modulo, accertarsi di specificare
STOCK=DEFAULT, a meno che non si utilizzi uno stock speciale,
quindi inizializzare la coda con l'opzione DEFAULT=FORM. Ad
esempio, per creare un modulo denominato PCL per la coda BRN sulla
porta LAT LTA33: digitare quanto segue:
DEFINE/FORM PCL/NOTRUNC/NOWRAP/STOCK=DEFAULT
INIT/QUEUE/START/ON=LTA33:/PROC=LATSYM/-
DEFAULT=FORM=PCL BRN