Brother HL-1850 Manuale d'uso
Pagina 102

CAPITOLO 9 CONFIGURAZIONE DELLA RETE LAT
9-8
Vengono create 16 periferiche numerate in sequenza. Ad esempio, vengono
create le periferiche da tty00 a tty15 se non è stata precedentemente creata alcuna
periferica terminale. Per creare altre 16 periferiche, digitare:
MAKEDEV lta1
3. Modificare il file /etc/ttys per aggiungere una riga simile alla seguente
per ciascuna connessione LAT:
tty05 "etc/getty std.9600" vt100 off nomodem
#LAT
(sostituire "tty05" con il numero tty effettivo).
4. Verificare di avere creato le periferiche tty LAT valide con il comando:
file /dev/tty* | grep LAT
Le periferiche LAT valide riporteranno un "39" nella descrizione
stampata all'esecuzione del comando.
5. Modificare il file /etc/printcap per definire la stampante. Di seguito
viene riportato l'esempio di una voce:
lp1|BRN1:\
:lp=/dev/tty05:\
:ts=BRN_310107:\
:op=P1:\
:fc#0177777:fs#023:\
:sd=/usr/spool/lp1:
nell'esempio, "lp1" è il nome della stampante. È possibile decidere di
sostituirlo con il nome desiderato. Analogamente, "BRN1" è un nome
secondario che può essere sostituito con la definizione desiderata. Il
parametro "op" è il nome della porta (P1). È necessario cambiare il
parametro "ts" per riflettere il nome di nodo reale del server di stampa. Il
nome di nodo predefinito è BRN_xxxxxx o BRO_xxxxxx, dove xxxxxx
sono le ultime sei cifre dell'indirizzo MAC (indirizzo Ethernet). È anche
necessario cambiare la voce "tty05" del parametro "lp" per riflettere la
porta tty effettivamente in uso. I parametri "fc" e "fs" devono essere
immessi esattamente nel modo illustrato in precedenza poiché sono
necessari per stampare in modo corretto l'output.