Brother HL-1850 Manuale d'uso
Pagina 139

APPENDICE
A-2
TELNET
Per connettersi al server di stampa mediante TELNET su UNIX, Windows NT o
sulla maggior parte degli altri sistemi TCP/IP, digitare:
TELNET
indirizzoip
al prompt dei comandi, dove indirizzoip è l'indirizzo IP del
server di stampa. Una volta stabilita la connessione, premere INVIO per passare
al prompt "#", immettere la password "
access
" (la password non sarà visibile
sullo schermo), quindi rispondere al prompt
Enter Username>
. Quando
viene visualizzato il prompt
Local>
, è possibile procedere con l'immissione dei
comandi.
Immettere HELP al prompt dei comandi per ottenere un elenco dei comandi
supportati. Per ottenere un elenco completo dei comandi supportati con la
relativa spiegazione, consultare il file commands.pdf.
BRCONFIG
L'utilità BRCONFIG Brother è eseguibile al prompt di DOS e viene installata
con BRAdmin. Per connettere il server di stampa mediante l'utilità NetWare
BRCONFIG, scegliere BRCONFIG dal menu delle utilità BRAdmin Brother. Se
si dispone di un solo server di stampa, si verrà immediatamente connessi a quel
server. Se se ne possiede più di uno, verrà fornito un elenco dei server di stampa
disponibili. Digitare il numero del server a cui ci si desidera connettere. Una
volta stabilita la connessione, al prompt "#" immettere la password "
access
"
(la password non sarà visibile sullo schermo), quindi rispondere al prompt
Enter Username>
. Quando viene visualizzato il prompt
Local>
, è possibile
immettere i comandi. Per utilizzare BRCONFIG, è necessario che sia presente un
server Novell (su cui è eseguito il protocollo IPX) e che a tale server venga
stabilita una connessione.
Immettere HELP al prompt dei comandi per ottenere un elenco dei comandi
supportati.