NORD Drivesystems BU0300 Manuale d'uso
Pagina 4

NORDAC trio SK 300E Istruzioni per l'suo
4
Salvo modifiche tecniche
BU 0300 IT
1 Generalità
I convertitori di frequenza NORDAC SK 300E sono convertitori con circuito intermedio di tensione e microprocessore
per la regolazione del numero di giri dei motori trifase per potenze da 0,25 a 132 kW.
Grazie alla regolazione del vettore di corrente privo di sensori viene azionato un motore normalizzato trifasico con
frequenza e tensione ottimali. Ne risulta una coppia più elevata ed una numero di giri costante.
1.1 Consegna
Subito dopo l'arrivo / il disimballaggio controllare l'apparecchio verificando la presenza di eventuali danni causati dal
trasporto, deformazioni o componenti distaccati.
Nel caso di eventuali danni mettersi immediatamente in contatto con lo spedizioniere del trasporto, richiedendo la
redazione immediata dell'inventario.
Importante! Questa misura è valida anche quando l'imballaggio non risulta danneggiato.
1.2 Volume di consegna
Versione standard:
•
Convertitori di frequenza (FU) montati su riduttore e motoriduttore con tipo di protezione max. IP66 incl.
unità di connessione per l'adattamento di motori e convertitori di frequenza
•
Rivestimento vuoto per lo slot box tecnologico
•
Filtro di rete integrato per la curva limite B in conformità con EN 55011 per convertitori di frequenza montati
su motori
•
Chopper frenata integrato
•
Pilotaggio freni integrato
•
Interfaccia RS485 integrata
•
Istruzioni per l'uso
Accessori disponibili:
•
Convertitore di frequenza separato SK 300E (non montato sul motore)
•
Unità di connessione per l'adattamento di SK 300E ai motori presenti (Cap. 2.2.1 )
•
Kit per montaggio a muro (Cap. 2.6 )
•
Resistenza di frenata, IP 66 (Cap. 2.5 )
•
Convertitore d'interfaccia RS232 / RS485 (Cap. 4.1 ; Descrizione supplementare BU 0010)
•
Cavi di collegamento (Cap. 4.1 )
•
NORD CON, Software di parametrizzazione per PC (Cap. 4.5 )
•
ParameterBox, pannello di controllo esterno con visualizzazione a caratteri ben visibili su LCD, variante
portatile o per l'installazione nel quadro di comando (Cap. 4 , Descrizione supplementare BU 0040).
•
Box tecnologici (Cap. 3.1 ):
Potenziometro, gruppo ausiliario con interruttore e potenziometro a variazione continua
Profibus, interfaccia del bus
InterBus, interfaccia del bus
DeviceNet, interfaccia del bus
CAN Bus, interfaccia del bus
CANopen, interfaccia del bus
ASi, interfaccia del bus
•
Interfacce utente (Cap. 3.2 )
I/O basic, numero medio di segnali di pilotaggio
I/O standard, numero elevato di segnali di pilotaggio
Ulteriori informazioni relative ai
BUS sono disponibili presso
>>>
www.nord.com
<<<