NORD Drivesystems BU0300 Manuale d'uso
Pagina 16

NORDAC trio SK 300E Istruzioni per l'suo
16
Salvo modifiche tecniche
BU 0300 IT
3.1.6 Modulo CANopen
( SK TU2-CAO ; T.Nr. 075130100 )
CANopen è un profilo di comunicazioneaperto per i sistemi industriali distribuiti
di automazione. Si basa sul sistema di bus CAN (Controller Area Network) il
quale è stato sviluppato dalla Bosch e descrive i livelli 1 (livello fisico) e 2
(trasmissione dei dati) del modello di riferimento OSI (ISO 11898). CANopen è
stato specificato dall'organizzazione internazione CAN-in-Automation (CiA) e
definisce
i
meccanismi
della
comunicazione
(dati
del
processo,
parametrizzazione, monitoraggio ecc.) con il bus CAN. Con CANopen gli
apparecchi di diversi produttori possono realizzare lo scambio di dati. Il profilo
di comunicazione è definito nello standard DS-301 della CiA.
Oltre al profilo di comunicazione CANopen definisce i cosiddetti profili degli
apparecchi per i più importanti tipi di dispositivi impiegati nelle automazioni
industriali, ad esempio I/O digitali ed analogici, trasmissioni ecc.
Caratteristiche:
•
Interfaccia di bus separata galvanicamente
•
Velocità di trasmissione standard fino a 1
Mbit/s
•
Facile connessione al convertitore con spina
a 5 poli M12
•
Visualizzazione dello stato con 4 LED
•
Alimentazione a 24V opzionale
•
Programmazione di tutti i parametri del
convertitore di frequenza con CANopen
•
Supporto del profilo di comunicazione DS-301
e del profilo della trasmissione DS-402
•
Mapping dinamico
(4 TPDO e 4 RPDO)
•
Heartbeat e Nodeguarding
Le informazioni dettagliate sono disponibili nelle istruzioni per l'uso BU 0060 o rivolgendosi al fornitore del
convertitore.
3.1.7 Modulo CANopen
( SK TU2-CAN
; T.Nr. 075130XXX )
Il bus CAN consente la realizzazione di sistemi di automazione efficienti con
intelligenza distribuita. Il motivo dell'ampia applicazione del protocollo CAN è
soprattutto data anche dalla disponibilità di elementi del protocollo a costi
molto contenuti.
CAN si basa su una topologia di forma lineare. Con i ripetitori sono possibili
topologie ad albero. L'individuazione e la risoluzione di conflitti integrate nel
protocollo CAN così come l'individuazione di errori permettono un elevato
impiego del bus e la sicurezza dei dati.
Caratteristiche:
•
Interfaccia di bus separata galvanicamente
(box tecnologico)
•
Velocità di trasmissione standard da 10 kBit/s
a 500 kBit/s (in casi particolari 1 Mbit/s)
•
Connessione al convertitore con spina a 5 poli
M12
•
Parametri
zzazione e controllo dell'apparecchio secondo
la specifica CAN 2.0A e 2.0B
•
Trasmissione dello stato corrente del
convertitore in funzione
•
Fino a 512 convertitori su un bus
Le informazioni dettagliate sono disponibili nelle istruzioni per l'uso BU 0030 o rivolgendosi al fornitore del
convertitore.