Stoccaggio, preparazione, montaggio – NORD Drivesystems B2000 Manuale d'uso
Pagina 25

3. Stoccaggio, preparazione,
montaggio
www.nord.com
B2000-IT-0413
-25-
3.13 Verniciatura
Attenzione!
Durante la riverniciatura del riduttore, le guarnizione ad anello per alberi, i componenti in
gomma, le valvole di sfiato della pressione, i tubi flessibili, le targhette, gli adesivi e i
componenti di accoppiamento del motore non devono venire a contatto con colori, vernici e
solventi perché altrimenti potrebbero riportare danni o risultare illeggibili.
3.14 Etichetta adesiva per la misura della temperatura superficiale
La classe di temperatura o la temperatura superficiale massima sono riportate nella
designazione ATEX indicata nell'ultima riga della targhetta del riduttore.
Esempi: II 2G c IIC T4 X o II 3D 125°C X
È necessario applicare l'etichetta della temperatura a fianco del tappo di livello dell'olio (vedere il cap.
6.1) in direzione del motore. Nel caso dei riduttori dotati di serbatoio dell'olio è necessario applicare
l'etichetta della temperatura nella stessa posizione dei riduttori sprovvisti di serbatoio. Nel caso di
riduttori con lubrificazione a vita, che non richiedono la sostituzione dell’olio, è necessario applicare
l'etichetta della temperatura a fianco della targhetta del riduttore.
Figura 3-15: posizione dell'etichetta per la misura della temperatura
3.15 Collegamento della serpentina al sistema di raffreddamento
La serpentina di raffreddamento è inserita all'interno del coperchio di chiusura del riduttore
(vedere pos. 2 figura 3-16). Per l'ingresso e l’uscita del liquido refrigerante sono presenti dei
bocchettoni a vite sul coperchio stesso (vedere pos. 1 figura 3-16), secondo lo standard DIN
2353, per la connessione di un tubo di diametro esterno di 10 mm. Prima del montaggio
rimuovere i tappi dai bocchettoni filettati e pulire la serpentina di raffreddamento per
impedire che eventuale sporco finisca nel circuito di raffreddamento.
I bocchettoni filettati
devono essere collegati al circuito di raffreddamento che deve essere realizzato dall’utilizzatore.
È possibile impostare a piacere la direzione del flusso del refrigerante.
Pericolo!
Nel caso di riduttori ATEX con classe di temperatura T4 o con una temperatura
superficiale massima inferiore a 135 °C, è necessario applicare alla carcassa del
riduttore l'etichetta adesiva della temperatura (valore indicato 121 °C) fornita in
dotazione (cod. componente: 2839050).