Stoccaggio, preparazione, montaggio – NORD Drivesystems B2000 Manuale d'uso
Pagina 17

3. Stoccaggio, preparazione,
montaggio
www.nord.com
B2000-IT-0413
-17-
Consentire
il
passaggio dell'aria senza ostacoli su tutti i lati del riduttore.
Predisporre
una
distanza adeguata intorno al riduttore.
Nel caso dei motoriduttori, l'aria di raffreddamento della ventola del motore deve poter
affluire liberamente al riduttore.
Non
realizzare
nessun alloggiamento o rivestimento del riduttore/motoriduttore.
Non esporre il riduttore ad eventuali radiazioni ad alta energia.
Non convogliare l'aria calda di scarico di altri gruppi al riduttore/motoriduttore.
Il basamento o la flangia, a cui è fissato il riduttore, non deve convogliare calore all'interno
del riduttore durante il funzionamento.
Non devono essere presenti accumuli di polvere nella zona del riduttore.
3.8 Montaggio di mozzi sugli alberi del riduttore
Figura 3-3: esempio di attrezzatura di montaggio
Pericolo!
La temperatura dell’aria di raffreddamento convogliata al riduttore/motoriduttore deve
essere compresa nell'intervallo consentito di variazione della temperatura ambiente
specificato nella targhetta.
Se il riduttore è sottoposto ad un'esposizione diretta al sole, l'aria di raffreddamento
convogliata al riduttore/al motoriduttore deve essere inferiore di almeno 10°C rispetto alla
temperatura superiore dell'intervallo consentito di variazione della temperatura
ambiente Tu specificato nella targhetta.
Pericolo!
Il montaggio di elementi di trasmissione del moto, come ad es. giunti, pulegge e
pignoni per catena sull’albero di entrata e sull’albero di uscita del riduttore, deve
essere effettuato con idonee attrezzature di montaggio che non inducono sul riduttore
forze assiali dannose. In particolare, non è consentito battere sui mozzi con un
martello.
Nota
Piuttosto utilizzare il foro filettato di testa degli alberi. Il montaggio viene facilitato se il
mozzo viene dapprima trattato con lubrificante o se viene brevemente riscaldato per
alcuni istanti a ca. 100 °C.