Sonde geotermiche – Caleffi 115 Manuale d'uso

Pagina 4

Advertising
background image

4

2) Posizionare il collettore con il giusto orientamento rispetto alla

pompa di calore. La linea della pompa di calore deve essere

collegata alle valvole a sfera del collettore. Il senso di flusso è

indicato nelle etichette sul collettore.

3) Il collettore, fornito con collegamento tubazioni alla pompa di

calore a destra, è reversibile e può essere posizionato con

collegamento alla pompa di calore a sinistra (vedi “reversibilità

del collettore”).

4) Collegare a tenuta la tubazione principale proveniente dalla

pompa di calore alle valvole a sfera con attacco 1 1/4” F.

5) Collegare a tenuta le tubazioni principali provenienti dalle sonde

geotermiche al collettore con attacco 1 1/4” F.

6) Richiudere la coibentazione e reinserire i termometri negli

appositi pozzetti.

7) Predisporre lo scarico per la valvola di sicurezza. La tubazione

di scarico della valvola di sicurezza deve essere attuata in modo

da non impedire la regolare funzionalità delle valvole e da non

recare danno alle persone o cose.

In conformità alle disposizioni vigenti, lo scarico della valvola di

sicurezza deve essere visibile e convogliato con apposita

tubazione in un recipiente di raccolta.

INSTALLAZIONE IN SISTEMA A SONDE GEOTERMICHE

1) Rimuovere i termometri e l’imbuto di scarico, quindi la parte

anteriore

della

coibentazione

superiore.

Per

aprire

la

coibentazione inferiore ruotarla verso il basso: non è possibile

rimuoverla fino a che non viene staccato il collettore. La

coibentazione è fissata con strisce a strappo. Tale sistema

facilita le operazioni di apertura della coibentazione.

SONDE

GEOTERMICHE

9) Eseguire i collegamenti elettrici del pressostato.

8) Collegare il cavo di messa a terra all’apposito perno sul fondo

di ancoraggio.

Advertising