Caleffi 109 Manuale d'uso
Serie 109, Gruppo di protezione antigelo i, Groupe de protection antigel

1
Serie 109
© Copyright 2014 Caleffi
Funzione
Il gruppo di protezione antigelo è indicato per impianti a
pompa di calore aerotermica che utilizzano come fluido
termovettore esclusivamente acqua.
In caso di mancanza di alimentazione elettrica o di
malfunzionamento della macchina, le tubazioni esterne
sono esposte al pericolo gelo. Il gruppo antigelo permette
di scaricare la parte esterna di tubazione per proteggere
il circuito dalla formazione di ghiaccio in assenza di
corrente elettrica e per preservare la pompa di calore.
Il gruppo può essere installato solo con pompe di
calore provviste di circolatore.
AVVERTENZE
Le presenti istruzioni devono essere lette e comprese prima dell’installazione e della manutenzione del
dispositivo.
ATTENZIONE! UNA MANCANZA NEL SEGUIRE QUESTE ISTRUZIONI POTREBBE ORIGINARE PERICOLO!
IL PRODOTTO CON IL QUALE E’ CONFEZIONATO QUESTO FOGLIO ISTRUZIONI E’ DENOMINATO DISPOSITIVO
Il dispositivo deve essere installato, messo in servizio e manutenuto da personale tecnico qualificato in accordo con i regolamenti nazionali e/o
i relativi requisiti locali.
Se il dispositivo non è installato, messo in servizio e manutenuto correttamente secondo le istruzioni contenute in questo manuale, allora può
non funzionare correttamente e porre l’utente in pericolo.
Pulire le tubazioni da eventuali detriti, ruggini, incrostazioni, calcare, scorie di saldatura e da altri contaminanti. Il circuito idraulico deve essere pulito.
Assicurarsi che tutta la raccorderia di collegamento sia a tenuta idraulica.
Nella realizzazione delle connessioni idrauliche, prestare attenzione a non sovrasollecitare meccanicamente le filettature. Nel tempo si possono
produrre rotture con perdite idrauliche a danno di cose e/o persone.
Temperature dell’acqua superiori a 50°C possono provocare gravi ustioni. Durante l’installazione, messa in servizio e manutenzione del
dispositivo, adottare gli accorgimenti necessari affinché tali temperature non arrechino pericolo per le persone.
In caso di acqua molto dura o ricca di impurità, deve esserci predisposizione ad adeguata filtrazione e trattamento dell’acqua prima
dell’ingresso nel dispositivo, secondo la normativa vigente. In caso contrario esso può venire danneggiato e non funzionare correttamente.
Per un funzionamento ottimale, l’aria contenuta nel fluido deve essere rimossa. Per ragioni di sicurezza, a causa dell’alta comprimibilità dell’aria,
sono sconsigliati i test di tenuta sull’intero sistema, e in particolare sulle valvole, tramite aria compressa.
E’ vietato fare un utilizzo diverso del dispositivo rispetto alla sua destinazione d’uso.
L’eventuale abbinamento tra il dispositivo ed altri componenti dell’impianto deve essere effettuato tenendo conto delle caratteristiche di
funzionamento di entrambi. Un eventuale abbinamento non corretto potrebbe pregiudicare il funzionamento del dispositivo e/o dell’impianto.
ATTENZIONE: Rischio di shock elettrico. Parti in tensione. Togliere l’alimentazione elettrica prima di aprire la scatola del dispositivo.
Durante le operazioni di installazione e manutenzione evitare sempre il contatto diretto con parti in tensione o potenzialmente pericolose.
Il dispositivo deve essere installato in un locale appositamente dedicato e non deve essere esposto a gocciolii o umidità, alla luce solare diretta,
alle intemperie, a fonti di calore o campi elettromagnetici di elevata intensità. Tale dispositivo non può essere utilizzato in zone a rischio di
esplosione o incendio.
Il dispositivo deve essere collegato separatamente ad un interruttore bipolare indipendente. In caso fosse necessario l’intervento
sull’apparecchiatura, interrompere prima l’alimentazione elettrica. Non utilizzare dispositivi con riarmo automatico, a tempo o che possono
essere riarmati in modo accidentale. Utilizzare dispositivi automatici di protezione idonei, in funzione delle caratteristiche elettriche della zona
in cui è montato il dispositivo e della normativa vigente.
Il collegamento a terra deve essere effettuato sempre prima di collegare l’alimentazione. Nel caso fosse necessario rimuovere il dispositivo, il
collegamento a terra deve essere scollegato sempre dopo aver scollegato i conduttori di alimentazione. Verificare che il collegamento a terra
dell’edificio sia realizzato a regola d’arte secondo la normativa vigente.
Il gruppo deve essere installato in un ambiente ove, eventuali perdite di fluido, non arrechino danni a cose e persone
Lasciare il presente manuale ad uso e servizio dell’utente. Smaltire in conformità alla normativa vigente
Gamma prodotti
Cod. 109611 Kit antigelo
misura 1”
88176.02
www.caleffi.com
Gruppo di protezione antigelo
I
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE, LA MESSA IN SERVIZIO E LA MANUTENZIONE
Groupe de protection antigel
INSTRUCTIONS POUR L’INSTALLATION, LA MISE EN SERVICE ET LA MAINTENANCE
F