Caleffi 115 Manuale d'uso

Pagina 10

Advertising
background image

10

INSTALLAZIONE IN SISTEMA A POMPA DI CALORE ARIA-ACQUA

Il collettore portastrumenti può essere installato anche in un

impianto a pompa di calore aerotermica.

In tale configurazione il collettore è posto tra la pompa di calore e

l’accumulo inerziale ad essa collegato.

L’installazione deve avvenire con i seguenti sensi di flusso:

collegare la mandata dalla pompa di calore al defangatore e

mantenere le valvole a sfera collegate alla linea dell’accumulo

inerziale.

1) Rimuovere i termometri e l’imbuto di scarico della valvola di

sicurezza, quindi la parte anteriore della coibentazione

superiore. Per aprire la coibentazione inferiore ruotarla verso il

basso: non è possibile rimuoverla fino a che non viene

staccato il collettore. La coibentazione è fissata con strisce a

strappo. Tale sistema facilita le operazioni di apertura della

coibentazione.

Collegamenti elettrici

Il pressostato di minima, il pressostato di massima ed il flussostato

devono essere collegati elettricamente alla centralina di controllo

della pompa di calore, secondo quanto indicato nel manuale di

installazione della stessa.

2) Collegare le tubazioni a tenuta secondo i sensi di flusso sopra

riportati.

3) Richiudere la coibentazione e reinserire i termometri negli

appositi pozzetti.

4) Predisporre lo scarico per la valvola di sicurezza. La tubazione

di scarico della valvola di sicurezza deve essere attuata in

modo da non impedire la regolare funzionalità delle valvole e

da non recare danno alle persone o cose.

In conformità alle disposizioni vigenti, lo scarico della valvola di

sicurezza deve essere visibile e convogliato in apposita

tubazione di raccolta.

Advertising